Zucchine in Padella con Aglio e Olio
Le zucchine in padella con aglio e olio sono un piatto tipico della cucina toscana, semplice ma incredibilmente saporito. Questo piatto valorizza la freschezza delle zucchine, che vengono cotte in padella con pochi ingredienti che esaltano al meglio il loro sapore delicato. L’uso dell’olio d’oliva extra vergine e dell’aglio conferisce al piatto una base aromatica irresistibile, mentre le erbe fresche aggiungono un tocco di freschezza che completa il piatto.
Perfette come contorno a carni grigliate, piatti a base di pesce o come piatto unico per chi cerca una preparazione leggera e gustosa. Le zucchine, in questo caso, vengono cucinate lentamente, in modo che mantengano la loro consistenza e si insaporiscano al meglio, assorbendo tutti i profumi dell’olio e dell’aglio. Un piatto che racchiude tutta la genuinità della cucina toscana, dove la semplicità degli ingredienti è la chiave per un risultato delizioso.
Ingredienti (per 1 persona)
- 1 zucchina media
- 1 spicchio di aglio
- 1-2 cucchiai di olio d’oliva extravergine
- Un rametto di rosmarino (opzionale)
- Sale e pepe q.b.
Preparazione
- Preparare le zucchine: Lava la zucchina, elimina le estremità e tagliala a rondelle o a mezzaluna, a seconda della tua preferenza.
- Scaldare l’olio: In una padella ampia, versa l’olio d’oliva e aggiungi lo spicchio di aglio intero, senza sbucciarlo. Fai scaldare a fuoco basso, facendo attenzione a non bruciare l’aglio.
- Cuocere le zucchine: Quando l’aglio inizia a dorarsi, rimuovilo dalla padella e aggiungi la zucchina tagliata. Aggiusta di sale e pepe e cuoci la zucchina a fuoco medio-alto, mescolando di tanto in tanto per evitare che si attacchino al fondo.
- Aggiungere le erbe: Se ti piace, aggiungi un rametto di rosmarino o altre erbe aromatiche come il timo. Continua la cottura per circa 10-15 minuti, finché la zucchina non sarà morbida ma ancora leggermente croccante.
- Servire: Una volta pronta, servila come contorno a piatti di carne o pesce, oppure gustala da sola con una fetta di pane rustico.
Consigli
- Per una versione ancora più “hot”, puoi aggiungere qualche pezzetto di peperoncino durante la cottura.
- Le zucchine in padella possono essere conservate in frigorifero per un paio di giorni e sono ottime anche fredde come antipasto.