Verbascum lychnitis

Verbascum lychnitis (Verbasco candela)

Il Verbasco candela, o Verbascum lychnitis, è una pianta erbacea biennale o perenne nota sin dall’antichità per le sue proprietà medicinali e la bellezza decorativa delle sue infiorescenze. Il nome “lychnitis” deriva dal termine greco lychnos, che significa “lampada”, in riferimento alla forma slanciata e luminosa dei suoi fiori.

Descrizione

Pianta di notevole eleganza, Verbascum lychnitis si distingue per i suoi fusti eretti che possono raggiungere i 120-150 cm. Le foglie basali sono disposte a rosetta, mentre quelle cauline si alternano lungo il fusto. I fiori, piccoli e gialli o bianchi, sono riuniti in una spiga terminale compatta.

Caratteristiche

  • Altezza: 120-150 cm.
  • Foglie: Lanceolate, pubescenti, con margini leggermente ondulati.
  • Fiori: Gialli o bianchi, a cinque petali, riuniti in infiorescenze.
  • Habitat: Prati aridi, bordi di strade, pendii soleggiati e calcarei.

Fioritura

La fioritura avviene da maggio a luglio, con fiori che si aprono gradualmente dall’alto verso il basso lungo la spiga.

Clima ed Esposizione

Predilige climi temperati e secchi, adattandosi bene a condizioni di caldo e terreni poveri. Ama l’esposizione in pieno sole, dove riesce a sviluppare fiori più vigorosi e abbondanti.

Substrato

Prospera in terreni ben drenati, preferibilmente calcarei, ma può crescere anche in suoli più poveri e aridi.

Irrigazione e Concimazione

È una pianta rustica e resistente alla siccità, che necessita di poche irrigazioni, limitate ai periodi di prolungata siccità. Non richiede fertilizzanti particolari, ma un’aggiunta di compost a inizio primavera può favorire una fioritura più rigogliosa.

Riproduzione

Si riproduce facilmente tramite semi, che vengono dispersi dal vento o raccolti manualmente per la semina in autunno.

Cure e consigli

Verbascum lychnitis è una pianta resistente e a bassa manutenzione. Per favorire una nuova fioritura, si consiglia di rimuovere le spighe sfiorite. È ideale per giardini rocciosi e per arricchire aree incolte.

Malattie

È generalmente resistente a malattie e parassiti, anche se può essere occasionalmente attaccato da afidi o cocciniglie.

Uso in cucina e medicina

I fiori e le foglie del Verbascum lychnitis vengono tradizionalmente utilizzati per preparare tisane emollienti e sedative. Inoltre, la pianta è nota per le sue proprietà antinfiammatorie e lenitive.

Curiosità

  • Il verbasco era considerato sacro dagli antichi Romani, che lo utilizzavano nei rituali religiosi.
  • I suoi fiori erano usati per tingere tessuti di un delicato giallo.

Il Verbasco candela è una pianta ornamentale e utile, simbolo di resistenza e semplicità. Perfetta per giardini rustici e paesaggi naturali, porta con sé un fascino antico che continua a conquistare appassionati di botanica e giardinaggio.


Link

Lascia un commento

Review Your Cart
0
Add Coupon Code
Subtotal