Moenkhausia sanctaefilomenae (Tetra dalle pinne rosse)
Il Tetra dalle pinne rosse (Moenkhausia sanctaefilomenae) è un pesce d’acqua dolce appartenente alla famiglia Characidae, noto per la sua bellezza e il suo comportamento socievole. Originario delle acque del Brasile e di altre regioni del Sud America, è molto apprezzato dagli acquariofili per il suo aspetto vivace e il temperamento tranquillo. La sua colorazione distintiva, con pinne rosse brillanti, lo rende un’aggiunta affascinante a qualsiasi acquario comunitario.
Caratteristiche della Specie
- Nome scientifico: Moenkhausia sanctaefilomenae
- Nome comune: Tetra dalle pinne rosse
- Famiglia: Characidae
- Dimensioni: Fino a 6-7 cm
- Colore: Corpo argentato con riflessi metallici e pinne rosse, specialmente sulle pinne dorsale e caudale
- Durata della vita: 3-5 anni in acquario
Condizioni Ideali per l’Acquario
- Temperatura: 22-28°C
- pH: 6.0-7.5 (acqua neutra o leggermente acida)
- Durezza dell’acqua: Morbida a media (fino a 12 dGH)
- Illuminazione: Moderata, con piante galleggianti per creare ombra
- Acquario consigliato: Minimo 80 litri, ben piantumato, con rifugi naturali come legni e rocce
Comportamento e Compatibilità
Il Tetra dalle pinne rosse è un pesce gregario e pacifico che preferisce vivere in gruppi di almeno 6-8 individui. Questo comportamento lo rende perfetto per acquari comunitari, dove si combina bene con altre specie pacifiche come altri Tetra, Corydoras e Rasbora. Sebbene sia generalmente tranquillo, è importante evitare compagni di vasca troppo aggressivi o di dimensioni maggiori che potrebbero intimidirlo.
Alimentazione
Il Tetra dalle pinne rosse è un pesce onnivoro e si nutre di una varietà di alimenti:
- In natura: insetti, piccoli crostacei e alghe
- In acquario:
- Cibo in scaglie o granuli di alta qualità
- Cibo vivo o congelato come artemia, dafnie e larve di zanzara
- Verdure sbollentate, come spinaci o zucchine
Per mantenere la salute e i colori brillanti, è consigliato variare la dieta.
Manutenzione dell’Acquario
Per mantenere in salute il Tetra dalle pinne rosse, è necessario creare un ambiente stabile:
- Filtrazione: Acquario ben filtrato con un buon sistema di filtraggio meccanico e biologico
- Cambi d’acqua: Settimanali, sostituendo il 20-30
- Arredo: Piante vive, legni e rocce per creare rifugi
- Substrato: Un substrato morbido e scuro aiuta a risaltare i colori del pesce
Malattie Comuni
Il Tetra dalle pinne rosse è resistente, ma può essere soggetto ad alcune malattie comuni:
- Ich (macchie bianche): Una malattia parassitaria che può essere prevenuta con buone condizioni dell’acqua
- Infezioni fungine o batteriche: Possono verificarsi in caso di scarsa qualità dell’acqua
Monitorare regolarmente i parametri dell’acqua è fondamentale per prevenire problemi di salute.
Differenze tra Maschi e Femmine
- Maschi: Colori più vivaci e pinne dorsali più sviluppate
- Femmine: Corpo più arrotondato, specialmente durante la deposizione delle uova
Consigli per la Riproduzione
La riproduzione del Tetra dalle pinne rosse può avvenire facilmente in acquario con le giuste condizioni:
- Preparazione dell’acquario: Separare una coppia in un acquario dedicato di almeno 20 litri, con piante dense come il muschio di Giava per la deposizione delle uova
- Stimolazione della deposizione: Incrementare gradualmente la temperatura a 26-27°C e mantenere il pH leggermente acido
- Post-deposizione: Rimuovere i genitori per proteggere le uova
- Alimentazione degli avannotti: I piccoli possono essere nutriti con infusori e micro-vermi nei primi giorni, seguiti da naupli di artemia
Il Tetra dalle pinne rosse (Moenkhausia sanctaefilomenae) è un pesce affascinante che arricchisce qualsiasi acquario con la sua bellezza e i suoi colori vivaci. Facile da curare e pacifico, è adatto sia ai principianti che agli acquariofili esperti. Con l’ambiente giusto e la giusta cura, il Tetra dalle pinne rosse può vivere una vita lunga e sana, trasformando il tuo acquario in un luogo vibrante e ricco di vita.