Tagete (Tagetes)

Tagetes spp.

Tagetes spp. è un genere di piante erbacee annuali appartenente alla famiglia delle Asteraceae, noto per la sua vivace fioritura e per la facilità di coltivazione. Originario delle Americhe, in particolare del Messico, il genere Tagetes è ampiamente coltivato in tutto il mondo, sia come pianta ornamentale che per i suoi usi pratici in giardinaggio.

Morfologia

Le piante di Tagetes sono generalmente compatte e cespugliose, con una crescita che può variare da 20 a 90 cm, a seconda della specie e della varietà. Le foglie sono di un verde scuro e finemente disposte, creando una texture frastagliata che aggiunge interesse anche quando la pianta non è in fiore. I fiori, che sono la caratteristica principale delle piante di Tagetes, sono molto vistosi e possono variare dal giallo all’arancione fino al rosso, a seconda della varietà. Hanno una forma simile a quella delle margherite, con petali che si sovrappongono in modo simmetrico.

Fioritura

La fioritura avviene durante i mesi estivi e autunnali, con i fiori che sbocciano in abbondanza lungo tutta la pianta. Ogni fiore è composto da numerosi petali che variano di colore e, in alcune varietà, anche di forma, creando un effetto scenografico. La fioritura prolungata è uno dei motivi per cui le piante di Tagetes sono molto apprezzate in giardino.

Habitat e Distribuzione

Originarie delle regioni calde delle Americhe, Tagetes si sono diffuse in tutto il mondo grazie alla loro robustezza e alla capacità di adattarsi a diversi climi. Queste piante sono ideali per giardini soleggiati e ben drenati, ma sono abbastanza versatili da tollerare diverse tipologie di suolo, pur preferendo quelli fertili e ben strutturati.

Varietà di Tagetes

Esistono diverse specie e varietà di Tagetes, ognuna con caratteristiche distintive. Le due specie principali che vengono comunemente coltivate sono Tagetes erecta e Tagetes patula, ma ci sono anche molte varietà ibride e cultivar che offrono una vasta gamma di colori, forme e dimensioni.

  • Tagetes erecta (Tagete africano): È la varietà più grande e imponente, con fiori che possono essere gialli o arancioni e che raggiungono dimensioni notevoli. Questa varietà è spesso utilizzata in giardini e bordure per il suo impatto visivo e la sua resistenza.
  • Tagetes patula (Tagete nana): Conosciuta per la sua crescita compatta e la fioritura abbondante, questa varietà è ideale per fioriere, vasi o come pianta da bordura. I fiori sono generalmente di colore giallo, arancione o rosso, ma in alcune cultivar possono essere anche variegati.
  • Tagetes tenuifolia: Conosciuta per il profumo dolce che emana, è una pianta di dimensioni più contenute, spesso utilizzata in aiuole o come pianta da giardino che emana un profumo gradevole. I fiori sono piccoli, di colore giallo o arancione intenso.
  • Tagetes lucida: Una varietà che si distingue per il suo caratteristico aroma pungente, simile a quello del garofano. Viene coltivata principalmente per scopi ornamentali e per le sue proprietà repellenti contro alcuni parassiti. Le sue foglie e i fiori possono anche essere utilizzati in preparazioni aromatiche e infusi.

Coltivazione e cura

  • Esposizione: Tagetes richiede una posizione soleggiata per una crescita sana e una fioritura abbondante. Le piante crescono meglio se esposte alla luce diretta del sole per almeno 6 ore al giorno.
  • Suolo: Prediligono terreni ben drenati e moderatamente fertili. Sebbene tollerino una varietà di suoli, un terreno ricco di materia organica favorisce una crescita rigogliosa.
  • Irrigazione: È importante annaffiare regolarmente per mantenere il terreno umido, ma senza causare ristagni d’acqua che potrebbero danneggiare le radici. Durante periodi di siccità, le irrigazioni dovrebbero essere più frequenti, ma sempre con attenzione a non saturare il suolo.
  • Temperatura: Prospera in climi caldi e resistenti alla siccità, ma sono sensibili al gelo. La pianta deve essere protetta dalle gelate invernali.

Utilizzo in giardino

Le piante di Tagetes sono perfette per bordure, aiuole, giardini di roccia e vasi. La loro capacità di fiorire a lungo e la loro resistenza le rendono ideali per un’ampia varietà di giardini. Inoltre, alcune specie di Tagetes, grazie al loro forte profumo, sono anche utilizzate come piante repellenti per insetti e parassiti.

Le Tagetes sono piante resistenti e di facile manutenzione. Una leggera potatura alla fine della stagione estiva oltre all’eliminazione dei fiori appassiti può aiutare a mantenere la pianta in ordine. Le piante più grandi possono necessitare di sostegni per supportare i fiori pesanti.

Immagine di Davide Giuseppe Zannini

Review Your Cart
0
Add Coupon Code
Subtotal