Zantedeschia

Fiore bianco di Zantedeschia, con una brattea elegante che avvolge lo spadice centrale.

Classificazione scientifica Origine e sviluppo La Zantedeschia è un genere di piante perenni appartenente alla famiglia delle Araceae. Originaria delle zone umide del Sud Africa, è stata introdotta in Europa nel XIX secolo e, da allora, è diventata una pianta ornamentale apprezzata in tutto il mondo. Il nome del genere deriva dal botanico italiano Giovanni … Leggi tutto

Paeonia officinalis: Una Fioritura Strepitosa

Fiore violaceo di Paeonia officinalis, visto da vicino

Paeonia officinalis La Paeonia officinalis, nota anche come peonia comune, è una pianta erbacea perenne originaria dell’Europa centrale e meridionale. Il suo nome deriva dal greco “Paion”, il medico degli dèi, a testimonianza dell’uso storico della pianta in medicina. Era apprezzata già nell’antichità per le sue presunte proprietà curative, utilizzata contro convulsioni, epilessia e disturbi … Leggi tutto

Hibiscus coccineus (Hibisco rosso)

Fiore rosso brillante di Hibiscus coccineus, noto anche come hibisco rosso, in primo piano.

“…grande, esplosivo, rosso…” Hibiscus coccineus L’Hibiscus coccineus, conosciuto anche come ibisco rosso o ibisco a fiori rossi, è originario del sud-est degli Stati Uniti, dove cresce spontaneamente nelle zone paludose e lungo i corsi d’acqua. Il nome “coccineus” deriva dal latino “coccineus”, che significa “rosso brillante”, in riferimento ai suoi fiori di un rosso intenso. … Leggi tutto

Iris pseudacorus o Giaggiolo d’Acqua

Fiore giallo di Iris pseudacorus in primo piano con dettagli ben visibili dei petali.

Iris pseudacorus L’Iris pseudacorus, comunemente noto come giaggiolo d’acqua o iris acquatico, è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Iridaceae. Questa specie è diffusa in tutta Europa, Asia occidentale e Nord Africa, prediligendo ambienti umidi come paludi, laghi, fiumi e stagni. Grazie alla sua bellezza e resistenza, viene spesso utilizzata nei giardini acquatici … Leggi tutto

Zenzero (Zingiber officinale)

Rizomi di zenzero freschi, con radici spesse e nodose, pronti per essere mangiati o piantati.

Zingiber officinale Lo zenzero, conosciuto scientificamente come Zingiber officinale, ha origini antiche e affonda le sue radici in Asia meridionale. Il suo nome deriva dal sanscrito “śṇga-vera”, che significa “corno”, in riferimento alla forma del rizoma. Utilizzato da millenni nella medicina tradizionale indiana e cinese, si diffuse successivamente in Europa attraverso il commercio delle spezie. … Leggi tutto

Helleborus foetidus

Fiore di Helleborus foetidus, una pianta perenne con fiori verdi a forma di campana.

Helleborus foetidus (Elleboro Fetido) L’Helleborus foetidus, conosciuto anche come “Elleboro fetido“, è una pianta perenne appartenente alla famiglia delle Ranunculaceae, originaria delle regioni montuose dell’Europa centrale e meridionale. Il suo nome “foetidus” deriva dall’odore sgradevole che emette la pianta, specialmente durante la fioritura, da cui si evince anche il suo soprannome di “elleboro fetido”. Nonostante … Leggi tutto

Helleborus niger (Rosa di Natale)

Due fiori di Helleborus niger, pianta ornamentale con fiori bianchi in primo piano.

Helleborus niger L’Helleborus niger, noto anche come “Rosa di Natale“, è una pianta perenne appartenente alla famiglia delle Ranunculaceae. Questa specie,è originaria delle regioni montuose dell’Europa centrale, in particolare delle Alpi e dei Carpazi. La pianta è particolarmente apprezzata per la sua straordinaria capacità di fiorire durante i mesi più freddi dell’anno, a partire da … Leggi tutto

Helleborus spp.

Pianta di Elleboro (Helleborus spp.) in fiore, con fiori eleganti e foglie verdi.

Helleborus spp. L’Helleborus, conosciuto anche come “Rosa di Natale” (in particolare Helleborus niger), è un genere di piante erbacee perenni della famiglia delle Ranunculaceae, che comprende circa 20 specie. La pianta è originaria delle regioni temperate dell’Europa, dell’Asia e del Mediterraneo, ed è apprezzata per la sua capacità di fiorire anche nei mesi più freddi … Leggi tutto

Iris japonica: L’Iris Giapponese o Iris a Farfalla

ris japonica con fiori lilla dai bordi frangiati e foglie verde brillante, pianta ornamentale per giardini ombreggiati.

Iris japonica L’Iris japonica, comunemente noto come Iris giapponese o Iris a farfalla, è una pianta perenne erbacea appartenente alla famiglia delle Iridaceae. Apprezzata per i suoi fiori frangiati e delicati, è ideale per zone ombreggiate e giardini in stile orientale. Varietà Esistono diverse varietà di Iris japonica, tra cui: Origini e Storia Originaria dell’Asia … Leggi tutto

Iris foetidissima: Caratteristiche e Coltivazione

Fiore dell'Iris foetidissima

Iris foetidissima L’Iris foetidissima, comunemente nota come Iris fetido o Iris odoroso, è una pianta perenne che si distingue per il suo aspetto caratteristico e i semi dai vivaci colori. Questa pianta è spesso utilizzata nei giardini ornamentali grazie al suo fogliame unico e ai suoi fiori non convenzionali, che aggiungono fascino a qualsiasi spazio … Leggi tutto

Review Your Cart
0
Add Coupon Code
Subtotal