Helleborus foetidus

Fiore di Helleborus foetidus, una pianta perenne con fiori verdi a forma di campana.

Helleborus foetidus (Elleboro Fetido) L’Helleborus foetidus, conosciuto anche come “Elleboro fetido“, è una pianta perenne appartenente alla famiglia delle Ranunculaceae, originaria delle regioni montuose dell’Europa centrale e meridionale. Il suo nome “foetidus” deriva dall’odore sgradevole che emette la pianta, specialmente durante la fioritura, da cui si evince anche il suo soprannome di “elleboro fetido”. Nonostante … Leggi tutto

Helleborus niger (Rosa di Natale)

Due fiori di Helleborus niger, pianta ornamentale con fiori bianchi in primo piano.

Helleborus niger L’Helleborus niger, noto anche come “Rosa di Natale“, è una pianta perenne appartenente alla famiglia delle Ranunculaceae. Questa specie,è originaria delle regioni montuose dell’Europa centrale, in particolare delle Alpi e dei Carpazi. La pianta è particolarmente apprezzata per la sua straordinaria capacità di fiorire durante i mesi più freddi dell’anno, a partire da … Leggi tutto

Helleborus spp.

Pianta di Elleboro (Helleborus spp.) in fiore, con fiori eleganti e foglie verdi.

Helleborus spp. L’Helleborus, conosciuto anche come “Rosa di Natale” (in particolare Helleborus niger), è un genere di piante erbacee perenni della famiglia delle Ranunculaceae, che comprende circa 20 specie. La pianta è originaria delle regioni temperate dell’Europa, dell’Asia e del Mediterraneo, ed è apprezzata per la sua capacità di fiorire anche nei mesi più freddi … Leggi tutto

Ajuga reptans

Ajuga reptans variegata in piena fioritura, con fiori blu intenso e foglie variegate verde crema.

Ajuga reptans (bugola) L’Ajuga reptans, comunemente conosciuta come bugola o ajuga strisciante, è una pianta perenne appartenente alla famiglia delle Lamiaceae. Originaria dell’Europa, è apprezzata per il suo fogliame decorativo e i suoi fiori vivaci, che ne fanno una scelta popolare per i giardini, soprattutto come pianta tappezzante. Caratteristiche principali Habitat e distribuzione L’Ajuga reptans … Leggi tutto

Veronica cymbalaria: La Pianta del Muro e del Giardino Roccioso

Fiorellino bianco di Veronica cymbalaria in primo piano con dettagli delicati dei petali e foglie circostanti.

Veronica cymbalaria La Veronica cymbalaria è una pianta perenne appartenente alla famiglia delle Plantaginaceae. Originaria di alcune regioni temperate, è conosciuta per il suo portamento prostrato e la sua capacità di colonizzare terreni erbosi o ai margini dei campi. Non va confusa con la Cymbalaria muralis, sebbene il nome possa trarre in inganno. Caratteristiche principali … Leggi tutto

Alcea rosa: Bellezza e Storia di una Pianta da Giardino

Fiore di Alcea rosa (malva) in un giardino.

Alcea rosa (malva) L’Alcea rosa, conosciuta comunemente come malva, è una pianta perenne appartenente alla famiglia delle Malvaceae. Originaria dell’Europa, dell’Asia e del Nord Africa, è apprezzata non solo per la sua bellezza estetica ma anche per la facilità di coltivazione e le sue proprietà medicinali. Caratteristiche della Pianta L’Alcea rosa è caratterizzata da fusti … Leggi tutto

Acmella oleracea: Pianta per il Benessere e la Cucina

Foto di un fiore di Acmella oleracea in primo piano, mostrando dettagli del fiore.

Acmella oleracea, è una pianta erbacea della famiglia delle Asteraceae, originaria delle regioni tropicali dell’America Latina e del Sud-est asiatico. Questa pianta è particolarmente apprezzata per le sue proprietà terapeutiche e per il suo uso in cucina, grazie al suo sapore unico e alle caratteristiche salutari. Descrizione L’Acmella oleracea è una pianta annuale che può … Leggi tutto

Dove Vai con la Canoa? …a far Castagne! Trapa Natans

Pianta di Trapa natans, con foglie galleggianti rotonde e seghettate, che cresce su acque calme. I frutti spinosi sono visibili sotto la superficie dell'acqua.

La Castagna d’Acqua (Trapa natans) La castagna d’acqua (Trapa natans), conosciuta anche come “noce d’acqua” o “castagna acquatica”, è una pianta acquatica appartenente alla famiglia delle Trapaceae. Originaria dell’Asia e dell’Europa, oggi è diffusa in molte altre regioni del mondo. Questa pianta cresce principalmente in acque stagnanti o poco mosse, come laghi, fiumi e stagni, … Leggi tutto

Coffea: La Pianta del Caffè

Frutti maturi di Coffea, noti come ciliegie del caffè, con un colore rosso acceso, in primo piano.

Coffea spp. La Coffea, meglio conosciuta come la pianta del caffè, è una pianta affascinante che non solo ha un impatto significativo sulla cultura globale, ma è anche una specie botanica che affascina chiunque sia appassionato di piante particolari. Con le sue foglie lucide e il profumo, questa pianta può essere coltivata anche in ambienti … Leggi tutto

Se è falso è falso… è Trachelospermum!

Trachelospermum jasminoides (Falso gelsomino) Il Trachelospermum jasminoides, comunemente noto come falso gelsomino, è una pianta rampicante apprezzata per i suoi fiori profumati e il suo fogliame lucido. Sebbene spesso venga confuso con il vero gelsomino (genere Jasminum), il Trachelospermum offre una bellezza e un profumo unici, rendendolo una scelta popolare per giardini e spazi esterni. … Leggi tutto

Review Your Cart
0
Add Coupon Code
Subtotal