Mandragora autumnalis: Un’Erba Misteriosa e Affascinante

Foto della Mandragola autumnalis, una pianta perenne che fiorisce in autunno, con radici ramificate e foglie larghe.

Mandragora autumnalis La Mandragora autumnalis, conosciuta anche come mandragora autunnale, è una pianta perenne che suscita interesse per le sue caratteristiche botaniche. Appartenente alla famiglia delle Solanaceae, la stessa che ospita piante note come il tabacco e la belladonna, la mandragora autunnale è meno conosciuta rispetto alla sua “sorella” Mandragora officinarum, ma ugualmente affascinante. Origine … Leggi tutto

Tanacetum parthenium

Fiore di Tanacetum parthenium in primo piano, con petali bianchi e centro giallo, circondato da foglie verdi frastagliate.

Tanacetum parthenium Classificazione scientifica Descrizione Tanacetum parthenium, noto comunemente come partenio, è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Asteraceae. Presenta un portamento cespuglioso e può raggiungere un’altezza compresa tra 30 e 80 cm. Le foglie sono alterne, frastagliate e di colore verde chiaro, con un odore caratteristico. I fiori, simili a piccole margherite, … Leggi tutto

Mirtillo della Kamčatka (Lonicera kamtschatica)

Mirtillo della Kamčatka (Lonicera kamtschatica) Il mirtillo della Kamčatka, in realta è la Lonicera kamtschatica, è una pianta poco conosciuta, ma dalle incredibili proprietà nutrizionali e benefiche. A dispetto del suo nome, non è affatto un mirtillo e, come erroneamente indicato in alcuni post, non ha niente a che fare con il ginepro. Scopriamo insieme … Leggi tutto

Ornithogalum umbellatum (Stella di Betlemme)

Fiori bianchi a forma di stella di Ornithogalum umbellatum (stella di Betlemme) in piena fioritura.

Ornithogalum umbellatum Ornithogalum umbellatum, conosciuta comunemente come stella di Betlemme, è una pianta erbacea perenne bulbosa appartenente alla famiglia delle Asparagaceae, sottofamiglia Scilloideae. Originaria delle regioni del Mediterraneo, questa pianta è apprezzata per i suoi fiori bianchi a forma di stella che sbocciano in primavera, creando uno spettacolo incantevole nei giardini e nei terreni di … Leggi tutto

Aristolochia rotunda

Fiore dell'Aristolochia rotunda, pianta mediterranea con fiori bruno-porpora, noto per la sua forma tubolare e la tossicità.

Aristolochia rotunda L’Aristolochia rotunda, è una pianta appartenente alla famiglia delle Aristolochiaceae. È una pianta erbacea perenne, originaria dell’Europa meridionale, in particolare diffusa nelle regioni centro-meridionali dell’Italia. Cresce principalmente in ambienti come campi incolti, prati, boscaglie e terreni non eccessivamente umidi. Descrizione L’Aristolochia rotunda è facilmente riconoscibile grazie alle sue caratteristiche foglie e fiori. Può … Leggi tutto

Salvia microphylla: Perenne, Aromatica e Ornamentale

Fiore rosso di Salvia microphylla in primo piano con foglie verdi sullo sfondo.

La Salvia microphylla, conosciuta anche come salvia di piccole foglie, è una pianta perenne appartenente alla famiglia delle Lamiaceae. Originaria del Messico e del sud-ovest degli Stati Uniti, è apprezzata per la sua lunga fioritura e per la resistenza a diverse condizioni climatiche. Descrizione e Caratteristiche Questa specie si presenta come un arbusto cespuglioso, con … Leggi tutto

Filipendula ulmaria

Fiori bianchi della Filipendula ulmaria in primo piano.

Filipendula ulmaria La Filipendula ulmaria, nota anche come olmaria, è una pianta erbacea perenne che cresce spontaneamente in tutta Europa e in alcune regioni asiatiche. Il suo nome deriva dal latino “filum” (filo) e “pendula” (pendente), descrivendo l’aspetto delle sue infiorescenze. Questa pianta ha una lunga tradizione nell’uso medicinale e cosmetico, già dai tempi antichi, … Leggi tutto

Campanula portenschlagiana o Campanula Dalmata

Immagine della Campanula portenschlagiana, una pianta perenne con fiori viola a forma di campana.

Campanula portenschlagiana La Campanula portenschlagiana, conosciuta anche come campanula dalmata, è una pianta erbacea perenne originaria della Dalmazia, una regione montuosa della Croazia. Appartenente alla famiglia delle Campanulaceae, questa specie è molto apprezzata per la sua capacità di tappezzare muri, rocce e aiuole con un’esplosione di fiori blu-violacei. Descrizione La campanula dalmata ha un portamento … Leggi tutto

Veronica persica (Occhi della Madonna)

Fiori di Veronica persica, pianta perenne con fiori azzurri.

Veronica persica La Veronica persica, conosciuta anche come “Occhi della Madonna“, è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Plantaginaceae. Originaria dell’Asia sud-occidentale, in particolare della zona che corrisponde all’attuale Iran, questa pianta si è successivamente diffusa in Europa, nelle Americhe e in altre regioni temperate del mondo. È facilmente riconoscibile nei prati, ai … Leggi tutto

Tradescantia sillamontana: Il Velluto della Natura

Fiori delicati di Tradescantia sillamontana, con petali rosa e stami gialli.

Tradescantia sillamontana La Tradescantia sillamontana, conosciuta anche come “Velluto Bianco“, è una pianta perenne appartenente alla famiglia delle Commelinaceae, originaria delle zone aride del Messico nord-orientale. La sua bellezza e unicità derivano dalle foglie carnose, ricoperte da una peluria bianca che le conferisce un aspetto vellutato e protettivo. Descrizione Questa pianta si distingue per il … Leggi tutto

Review Your Cart
0
Add Coupon Code
Subtotal