Cydonia vulgaris o Melo Cotogno: Un Frutto dal Gusto Antico

Fiori di Cydonia vulgaris, il melo cotogno, in piena fioritura. I fiori sono di colore bianco-rosato e hanno una forma a coppa.

Cydonia vulgaris o Melo Cotogno Il Cydonia vulgaris, comunemente noto come melo cotogno o semplicemente cotogno, è un albero da frutto appartenente alla famiglia delle Rosacee. Originario dell’Asia sudoccidentale e delle regioni mediterranee, questo frutto ha una lunga storia che risale a millenni, ed è stato apprezzato sin dai tempi antichi per il suo sapore … Leggi tutto

Vite (Vitis vinifera)

Vite (Vitis vinifera) La vite (Vitis vinifera) ha origini antichissime, risalenti a oltre 6.000 anni fa. Coltivata inizialmente in Asia Minore, si diffuse rapidamente nell’area del Mediterraneo. Simbolo di abbondanza e fertilità, fu celebrata da Greci e Romani, che ne perfezionarono le tecniche di coltivazione e vinificazione. Descrizione La vite è una pianta rampicante perenne … Leggi tutto

Noce

Noce (Juglans regia) Il termine “noce” deriva dal latino nux, con il significato di “nocciolo”, mentre Juglans è l’abbreviazione di Jovis glans, ovvero “ghianda di Giove”. Questo albero ha origini antichissime: si ritiene che provenga dall’Asia centrale, diffondendosi in Europa grazie ai Romani che apprezzavano i suoi frutti e il legno pregiato. Descrizione Il noce … Leggi tutto

Castagno: Gigante dei Boschi

Castagno (Castanea sativa) Il castagno (Castanea sativa) è un maestoso albero che domina i boschi con la sua imponenza e regala frutti prelibati: le castagne. Coltivato da secoli in Europa, il castagno è simbolo di abbondanza e tradizione, grazie alla sua versatilità e ai suoi numerosi utilizzi. Caratteristiche Botaniche Il castagno è un albero deciduo … Leggi tutto

Nocciolo: Tradizione e Versatilità

Nocciolo (Corylus avellana) Il nocciolo (Corylus avellana) è un albero o arbusto di medie dimensioni, noto per i suoi deliziosi frutti: le nocciole. Originario dell’Europa e dell’Asia occidentale, il nocciolo è una pianta versatile che si presta sia alla coltivazione per scopi produttivi che ornamentali. Caratteristiche Botaniche Il nocciolo appartiene alla famiglia delle Betulaceae e … Leggi tutto

Kaki: Frutto d’Oro dell’Autunno

Kaki (Diospyros kaki) Il kaki (Diospyros kaki), noto anche come cachi o diospiro, è un frutto autunnale dal sapore dolce e dalla polpa morbida, apprezzato per le sue qualità nutrizionali e la sua storia millenaria. Originario dell’Asia orientale, è una delle piante da frutto coltivate da più tempo, simbolo di prosperità e abbondanza. Caratteristiche Botaniche … Leggi tutto

Pistacchio: Tesoro Verde della Natura

Pistacchio (Pistacia vera) Il pistacchio è una delle piante più amate e preziose al mondo, noto per i suoi semi gustosi e nutrienti. Appartenente alla famiglia delle Anacardiaceae, il pistacchio (Pistacia vera) è originario del Medio Oriente, ma oggi è coltivato in diverse parti del mondo, con l’Italia che vanta una tradizione di eccellenza nella … Leggi tutto

Agrumi: Tesoro di Sapori e Profumi

Agrumi Gli agrumi rappresentano una delle famiglie di piante più apprezzate al mondo per i loro frutti aromatici, ricchi di vitamina C e dalle innumerevoli proprietà benefiche. Appartenenti al genere Citrus della famiglia delle Rutaceae, gli agrumi sono originari dell’Asia e si sono diffusi nel Mediterraneo e in altre regioni subtropicali, diventando simbolo di freschezza, … Leggi tutto

L’olivo: Storia, Coltivazione e Importanza Culturale

Olivo (Olea europaea) L’olivo (Olea europaea) è una delle piante simbolo del Mediterraneo, conosciuta e apprezzata sin dall’antichità per i suoi frutti, le olive, e il prezioso olio che da esse si ricava. Coltivato in tutto il mondo, l’olivo è sinonimo di longevità, resistenza e pace, oltre a essere una delle colture più sostenibili grazie … Leggi tutto

Review Your Cart
0
Add Coupon Code
Subtotal