Dove Vai con la Canoa? …a far Castagne! Trapa Natans

Pianta di Trapa natans, con foglie galleggianti rotonde e seghettate, che cresce su acque calme. I frutti spinosi sono visibili sotto la superficie dell'acqua.

La Castagna d’Acqua (Trapa natans) La castagna d’acqua (Trapa natans), conosciuta anche come “noce d’acqua” o “castagna acquatica”, è una pianta acquatica appartenente alla famiglia delle Trapaceae. Originaria dell’Asia e dell’Europa, oggi è diffusa in molte altre regioni del mondo. Questa pianta cresce principalmente in acque stagnanti o poco mosse, come laghi, fiumi e stagni, … Leggi tutto

Hygrophila polysperma: pianta acquatica versatile

Hygrophila polysperma La Hygrophila polysperma è una pianta acquatica molto apprezzata sia per acquari che per terrari, famosa per la sua facile coltivazione e la sua adattabilità a diverse condizioni ambientali. Grazie alla sua capacità di ossigenare l’acqua e migliorare la qualità dell’ambiente acquatico, è perfetta per chi desidera aggiungere un tocco di bellezza naturale … Leggi tutto

Hygrophila spp.: adatta ad ogni acquario

Hygrophila spp. Le piante del genere Hygrophila sono tra le più popolari per acquari e terrari grazie alla loro straordinaria adattabilità e al loro valore estetico. Originarie delle zone tropicali e subtropicali, queste piante si adattano facilmente a diversi ambienti, prosperando tanto in acque dolci quanto in spazi umidi parzialmente sommersi. Caratteristiche della pianta Condizioni … Leggi tutto

Ludwigia spp.: pianta per acquari

Ludwigia spp. La Ludwigia spp. è un genere di piante acquatiche molto apprezzate dagli acquariofili e dai giardinieri acquatici per la loro bellezza e capacità di adattarsi a diversi ambienti. Con le sue foglie strette e l’aspetto elegante, questa pianta è una scelta ideale per acquari e stagni. Le sue varietà sono apprezzate anche per … Leggi tutto

Myriophyllum spp.

Myriophyllum spp. Myriophyllum spp. è una pianta acquatica molto apprezzata per la sua versatilità, estetica e capacità di contribuire alla salute degli ecosistemi acquatici. È ideale sia per acquari che per terrari umidi, dove può crescere completamente sommersa o parzialmente emersa. Grazie alla sua crescita rapida e alle sue caratteristiche ossigenanti, questa pianta è una … Leggi tutto

Nomaphila stricta

Nomaphila stricta Nomaphila stricta è una pianta acquatica ideale per gli amanti di acquari e terrari umidi. Originaria delle regioni tropicali e subtropicali dell’Asia, si distingue per la sua versatilità, la capacità di adattarsi a vari ambienti e il suo contributo all’equilibrio dell’ecosistema. Perfetta per spazi chiusi, questa pianta si adatta sia a terrari palustri … Leggi tutto

Ranunculus Aquatilis

Ranunculus Aquatilis Ranunculus aquatilis è una pianta acquatica affascinante, ideale per gli acquariofili e terrariofili che desiderano aggiungere un tocco naturale e decorativo ai propri ambienti. Conosciuta anche come “ranuncolo d’acqua” o “ranuncolo acquatico”, questa pianta è perfetta per acquari palustri e terrari umidi, grazie alla sua versatilità nel crescere sia sommersa che parzialmente emersa. … Leggi tutto

Synnema triflorum: una palustre

Synnema triflorum Il Synnema triflorum è una pianta affascinante e versatile, ideale per ambienti umidi come terrari e acquari palustri. Grazie alla sua struttura compatta e alle foglie delicate, questa pianta si adatta perfettamente a spazi chiusi, contribuendo alla creazione di ecosistemi naturali. La sua capacità di prosperare in ambienti con elevata umidità e luce … Leggi tutto

Riccia Fluitans

Riccia Fluitans Riccia fluitans è una pianta acquatica galleggiante molto apprezzata dagli acquariofili e terrariofili per la sua bellezza e facilità di cura. Questa pianta, che cresce naturalmente galleggiando sulla superficie dell’acqua, è perfetta per gli acquari e i terrari umidi grazie alla sua capacità di adattarsi a diverse condizioni ambientali. Il suo aspetto delicato … Leggi tutto

Utricularia spp.

Utricularia spp. Utricularia spp., una pianta acquatica carnivora, è la scelta perfetta per chi vuole arricchire terrari umidi e acquari palustri con un tocco di unicità. Nota per le sue trappole a vescichette, che catturano microrganismi e piccole prede, questa pianta non è solo un elemento decorativo, ma anche un interessante contributo alla biodiversità e … Leggi tutto

Review Your Cart
0
Add Coupon Code
Subtotal