Peperoncino Zamora Red

Capsicum annuum ‘Zamora Red’ Il Peperoncino Zamora Red (Capsicum annuum) è una varietà molto apprezzata per le sue caratteristiche uniche e la sua versatilità in cucina. Con i suoi frutti allungati e sottili, che si tingono di un rosso vivo a maturazione, è perfetto per chi cerca una varietà dal gusto piccante ma equilibrato. Questo … Leggi tutto

Peperoncino Yaki Blu

Capsicum annuum Yaki Blu Il Peperoncino Yaki Blu è una varietà interessante e versatile che combina caratteristiche ornamentali e culinarie. Originario da cultivar selezionate, è noto per i suoi frutti che, durante la maturazione, cambiano colore, passando dal viola-blu scuro al rosso brillante. Questa transizione cromatica lo rende una pianta affascinante, molto ricercata da chi … Leggi tutto

Peperoncino Yatsu

Capsicum annuum ‘Yatsu’ Il Peperoncino Yatsu è una varietà di peperoncino originaria del Giappone, apprezzata per la sua versatilità culinaria e per il sapore equilibrato che riesce a combinare una piccantezza moderata con note aromatiche distintive. Con una forma allungata e leggermente affusolata, il Yatsu matura passando da un verde scuro a un rosso brillante, … Leggi tutto

Peperoncino Thai Dragon

Capsicum annuum ‘Thai Dragon’ Il Peperoncino Thai Dragon è una varietà affascinante e piccante originaria del Sud-Est asiatico, in particolare della Thailandia. Appartenente alla specie Capsicum annuum, è molto apprezzato non solo per il suo sapore deciso, ma anche per il suo aspetto ornamentale, che lo rende un’ottima scelta per chi cerca una pianta bella … Leggi tutto

Peperoncino di Soverato (Capsicum annuum)

Capsicum annuum ‘Soverato’ Il peperoncino di Soverato è una varietà tipica della Calabria, con una diffusione prevalente nella fascia costiera ionica, in particolare nel territorio di Soverato (provincia di Catanzaro). Appartiene alla specie Capsicum annuum, la più rappresentata in Italia, e si è affermato nel tempo grazie al clima caldo, secco e ventilato di questa … Leggi tutto

Peperoncino Serrano (Capsicum annuum)

Capsicum annuum ‘Serrano’ Il Capsicum annuum cultivar ‘Serrano’ è una varietà di peperoncino originaria delle regioni montuose del Messico centrale, in particolare degli stati di Puebla e Hidalgo. Ampiamente utilizzato nella cucina tradizionale messicana, si distingue per la sua piccantezza decisa ma equilibrata e per il suo profilo aromatico erbaceo e fresco. Caratteristiche botaniche La … Leggi tutto

Disinfezione dei materiali di piantagione

Disinfezione con ipoclorito di sodio (candeggina) diluito: Materiale necessario: Come fare: Trattamenti fungicidi specifici per semi e piante: Materiale necessario: Come fare: Alternative naturali: Se preferisci un trattamento meno chimico, puoi considerare: La disinfezione delle radici, corone e semi è importante per prevenire malattie come il marciume radicale, ma deve essere eseguita con molta cautela … Leggi tutto

Femminella di Pomodoro + Acqua = Pianta di Pomodoro

Talea di Femminella di Pomodoro Immagina di poter ottenere nuove piante di pomodoro, partendo da semplici getti laterali: questo è il segreto della tecnica delle femminelle! Questa pratica permette di propagare i pomodori in modo facile e veloce, semplicemente prendendo i getti laterali (femminelle) e mettendoli a radicare in acqua. Un metodo ecologico e ideale … Leggi tutto

Mirtillo della Kamčatka (Lonicera kamtschatica)

Mirtillo della Kamčatka (Lonicera kamtschatica) Il mirtillo della Kamčatka, in realta è la Lonicera kamtschatica, è una pianta poco conosciuta, ma dalle incredibili proprietà nutrizionali e benefiche. A dispetto del suo nome, non è affatto un mirtillo e, come erroneamente indicato in alcuni post, non ha niente a che fare con il ginepro. Scopriamo insieme … Leggi tutto

Opuntia ficus-indica (Fico d’India)

Fiore giallo dell'Opuntia ficus-indica in primo piano, pianta succulenta che produce frutti commestibili chiamati fichi d'India.

L’Opuntia ficus-indica, conosciuta anche come fico d’India, è originaria del Messico e delle regioni desertiche dell’America centrale. Introdotta in Europa nel XVI secolo dai conquistadores spagnoli, si è diffusa rapidamente nelle regioni a clima caldo e secco, come il Mediterraneo e il Medio Oriente. La pianta ha acquisito un grande valore sia per la sua … Leggi tutto

Review Your Cart
0
Add Coupon Code
Subtotal