Hamamelis × intermedia ‘Aphrodite’

Fiore di Hamamelis × intermedia 'Aphrodite', con petali nastriformi arancione-rossi, in piena fioritura in inverno.

Nome comune: Amamelide ‘Aphrodite’Famiglia: HamamelidaceaeGenere: HamamelisSpecie: × intermediaVarietà/Cultivar: ‘Aphrodite’ Descrizione botanica L’Hamamelis × intermedia ‘Aphrodite’ è un ibrido di Hamamelis japonica e Hamamelis mollis. Questa cultivar è nota per la sua fioritura invernale spettacolare e il fogliame decorativo autunnale. La pianta si presenta come un arbusto deciduo, caratterizzato da un portamento a forma di vaso … Leggi tutto

Chimonanthus praecox: Descrizione e Caratteristiche

Fiori gialli cerosi di Chimonanthus praecox su rami spogli in inverno.

Chimonanthus praecox Classificazione scientifica Descrizione generale Chimonanthus praecox, noto comunemente come calicanto d’inverno, è un arbusto caducifoglio originario della Cina. È apprezzato per la sua fioritura invernale e il profumo intenso dei fiori. Morfologia Habitat e Distribuzione Originario delle regioni montuose della Cina, Chimonanthus praecox è stato introdotto in Europa nel XVII secolo. Predilige climi … Leggi tutto

Camellia sasanqua: la Camelia d’Autunno

Fiore rosa di Camellia sasanqua in primo piano, con petali delicati e centro giallo brillante.

Albero scientifico Storia e origine La Camellia sasanqua è originaria del Giappone e della Cina, dove viene coltivata da secoli per la bellezza dei suoi fiori e la sua resistenza. Il nome “sasanqua” deriva dal giapponese “sazanka” (サザンカ), che significa “fiore del tè di montagna”, poiché le sue foglie possono essere utilizzate per produrre un … Leggi tutto

Calycanthus floridus: Cespuglio dalle Fioriture Profumate

Fiore di Calycanthus floridus con petali porpora e aspetto carnoso, in piena fioritura.

Calycanthus floridus Il Calycanthus floridus, comunemente noto come “calicanto d’estate” o “fior di cannella“, è originario delle regioni sud-orientali degli Stati Uniti. Il nome del genere deriva dal greco kalos (bello) e anthos (fiore), sottolineando l’eleganza delle sue fioriture. La specie è stata introdotta in Europa nel XVII secolo, apprezzata per il profumo speziato dei … Leggi tutto

Review Your Cart
0
Add Coupon Code
Subtotal