Taccole (Pisum sativum var. macrocarpon)

Taccole (Pisum sativum var. macrocarpon)

Le taccole, una varietà di Pisum sativum var. macrocarpon, sono piante leguminose appartenenti alla famiglia Fabaceae, caratterizzate da baccelli carnosi e commestibili. A differenza dei piselli tradizionali, i baccelli delle taccole vengono consumati interi, senza essere sgranati. Le taccole sono molto apprezzate per il loro sapore delicato e la consistenza croccante, rendendole una varietà ideale per la cucina.

  • Altezza della Pianta: Le taccole raggiungono un’altezza di circa 1,5–2 metri, richiedendo supporto verticale.
  • Fioritura: I fiori sono generalmente bianchi o leggermente rosati, seguiti da baccelli carnosi che contengono semi non ancora maturi.

Coltivazione delle Taccole

Le taccole sono piante rustiche e facili da coltivare. La loro crescita ottimale dipende da alcune condizioni specifiche del terreno e del clima.

  • Terreno: Preferiscono terreni ben drenati, ricchi di materia organica. Il pH ideale è compreso tra 6,0 e 7,0.
  • Posizione: Le taccole necessitano di una posizione soleggiata, ma tollerano anche una leggera ombra.

Semina e supporto

La semina delle taccole deve avvenire in primavera, quando la temperatura del terreno è compresa tra 10 e 15°C. I semi vanno piantati a una profondità di 2-3 cm, mantenendo una distanza tra i semi di 5–7 cm e tra le file di circa 30 cm. Essendo una pianta rampicante, le taccole necessitano di supporto, come graticci, reti o pali, per arrampicarsi durante la crescita.

Irrigazione e fertilizzazione

  • Irrigazione: Le taccole richiedono un’irrigazione costante, ma il terreno non deve mai essere soggetto a ristagni idrici. È necessario mantenere il suolo umido ma ben drenato.
  • Fertilizzazione: L’uso di fertilizzanti bilanciati è consigliato, evitando un eccessivo apporto di azoto che potrebbe compromettere la qualità del raccolto.

Potatura e raccolta

  • Potatura: Non è necessaria una potatura aggressiva. È sufficiente rimuovere i rami secchi o danneggiati per migliorare la circolazione dell’aria e prevenire malattie fungine.
  • Raccolta: La raccolta avviene quando i baccelli sono ben formati ma ancora teneri. È importante raccogliere prima che i semi si sviluppino completamente per preservare la croccantezza e il sapore delicato. La raccolta avviene generalmente tra i 60 e i 70 giorni dopo la semina.

Utilizzo in cucina

Le taccole sono una varietà versatile in cucina, adatta a molte preparazioni:

  • Sott’aceto: Possono essere conservate sott’aceto, mantenendo la loro freschezza per l’inverno.
  • Fresche: Ideali per essere consumate crude, soprattutto in insalate, grazie alla loro consistenza croccante.
  • Saltate: Possono essere saltate in padella con olio d’oliva, aglio e un tocco di limone.
  • In zuppe: Ottime aggiunte in zuppe primaverili, per un tocco di croccantezza.
Review Your Cart
0
Add Coupon Code
Subtotal