Steatoda triangulosa (Ragno delle case)

Steatoda triangulosa (Ragno delle case)

Steatoda triangulosa, noto anche come “ragno delle case”, è una specie di aracnide appartenente alla famiglia Theridiidae. Questo ragno, sebbene meno conosciuto rispetto ad altri membri della sua famiglia, è abbastanza comune nelle abitazioni e nelle zone urbane.

Caratteristiche Principali

  • Nome scientifico: Steatoda triangulosa
  • Famiglia: Theridiidae
  • Dimensioni: Le femmine, che sono più grandi, possono raggiungere una lunghezza corporea di circa 8-10 mm, mentre i maschi sono generalmente più piccoli, con una lunghezza di circa 4-6 mm.
  • Aspetto: Il corpo di Steatoda triangulosa è di colore marrone scuro, con una caratteristica forma triangolare sulla parte superiore del dorso. Le zampe sono lunghe, sottili e di colore marrone chiaro, spesso con bande più scure.
  • Distribuzione: Questo ragno è diffuso in molte aree del mondo, specialmente in ambienti urbani. Si trova comunemente nelle case, nei magazzini e in altri edifici.

Comportamento e Dieta

Steatoda triangulosa è un ragno notturno, solitario e timido, che predilige costruire la sua tela in angoli bui e protetti di case, cantine, soffitte e magazzini. La dieta di questo ragno consiste principalmente in insetti di piccole dimensioni, che cattura grazie alla sua tela disordinata. Di giorno, Steatoda triangulosa tende a rimanere nascosto, preferendo il buio e l’intimità dei suoi rifugi.

Riproduzione

Durante la stagione degli accoppiamenti, i maschi si avvicinano alle femmine con cautela, per evitare eventuali attacchi. Una volta completato l’accoppiamento, la femmina depone le uova in un bozzolo che spesso nasconde in angoli remoti della casa. Il ciclo vitale di Steatoda triangulosa può durare da uno a due anni, a seconda delle condizioni ambientali.

Habitat Ideale

Questo ragno è noto per la sua adattabilità agli ambienti domestici, dove trova rifugi in angoli nascosti, dietro mobili o in luoghi poco disturbati. Le aree più scure e meno trafficate della casa, come soffitte, cantine e dispense, sono luoghi ideali per il suo nido.

Clima

Steatoda triangulosa preferisce ambienti con climi temperati, che ben si adattano alle temperature domestiche. Non è particolarmente esigente riguardo l’umidità, ma si trova più facilmente in ambienti dove il microclima è relativamente stabile.

Curiosità su Steatoda triangulosa

  • Somiglianza con altri ragni: Steatoda triangulosa può essere facilmente confuso con altre specie della famiglia Theridiidae, tra cui il ben più noto Steatoda grossa e il Latrodectus mactans (vedova nera). Tuttavia, Steatoda triangulosa non è pericoloso per l’uomo, e il suo veleno non è dannoso.
  • Comportamento timido: Sebbene il suo aspetto possa sembrare minaccioso, questo ragno è generalmente di natura timida e non attacca gli esseri umani a meno che non venga provocato.

Perché Conoscere Steatoda triangulosa?

Anche se non è un ragno pericoloso, Steatoda triangulosa può risultare fastidioso se presente in casa, soprattutto in luoghi nascosti. Se doveste trovare un esemplare, non è necessario preoccuparsi, in quanto non è aggressivo e non comporta rischi per la salute. In ogni caso, può essere rimosso delicatamente da casa senza alcun pericolo. Come tutti i ragni, Steatoda triangulosa svolge un ruolo utile nel controllo degli insetti, mantenendo sotto controllo la popolazione di piccoli parassiti.

Review Your Cart
0
Add Coupon Code
Subtotal