Steatoda grossa (Ragno della dispensa)
Steatoda grossa, comunemente conosciuto come “ragno della dispensa”, è una specie di aracnide appartenente alla famiglia Theridiidae. Spesso confuso con il più noto Latrodectus mactans (vedova nera), Steatoda grossa è un ragno che può essere trovato in ambienti domestici, in particolare nelle dispense e negli angoli bui delle case.
Caratteristiche Principali
- Nome scientifico: Steatoda grossa
- Famiglia: Theridiidae
- Dimensioni: Le femmine, che sono più grandi, possono raggiungere una lunghezza corporea di circa 12-15 mm, mentre i maschi sono più piccoli, con una lunghezza di circa 6-8 mm.
- Aspetto: Il corpo di Steatoda grossa è di colore marrone scuro, con macchie bianche o giallastre sulla parte superiore. Le zampe, lunghe e sottili, sono di colore marrone chiaro con bande scure.
- Distribuzione: Comune in molte aree europee, si trova spesso in ambienti urbani, tra cui case, cantine, soffitte e, come suggerisce il nome, nelle dispense.
Comportamento e Dieta
Steatoda grossa è un ragno notturno e solitario, che costruisce una tela irregolare in luoghi bui e poco disturbati. La sua dieta è costituita principalmente da piccoli insetti, che cattura intrappolandoli nella sua tela. Non è un predatore particolarmente attivo durante il giorno e preferisce rimanere nascosto fino alla notte.
Riproduzione
Durante la stagione degli accoppiamenti, i maschi si avvicinano con cautela alle femmine, poiché, come in molte specie di ragni, l’accoppiamento può comportare dei rischi per il maschio. Dopo l’accoppiamento, la femmina depone le uova in un bozzolo, che solitamente nasconde in angoli appartati della casa.
Habitat Ideale
Questo ragno è adatto a vivere in ambienti chiusi e oscuri, come cantine, soffitte, fessure tra mobili o dietro a scaffali. La sua presenza è tipicamente associata a luoghi poco disturbati, dove può costruire la sua tela tranquillamente.
Curiosità su Steatoda grossa
- Somiglianza con la vedova nera: Grazie alla sua somiglianza con Latrodectus mactans, Steatoda grossa è talvolta oggetto di confusione. Tuttavia, non è pericoloso per l’uomo e non possiede un veleno letale.
- Comportamento tranquillo: Nonostante l’aspetto che potrebbe sembrare minaccioso, Steatoda grossa è generalmente timido e non attacca l’uomo, se non provocato.
Perché Conoscere Steatoda grossa?
Pur non essendo un ragno pericoloso, Steatoda grossa può essere una presenza sgradevole in casa, soprattutto nelle zone più nascoste. Se trovate un esemplare nella vostra dispensa o in altre aree della casa, è possibile rimuoverlo delicatamente senza rischi. Come tutti i ragni, Steatoda grossa contribuisce a mantenere sotto controllo la popolazione di insetti.