Serissa
La Serissa foetida, spesso chiamata “Bonsai delle Mille Stelle”, è una delle specie più amate dagli appassionati di bonsai per la sua eleganza e la spettacolare fioritura. Originaria delle regioni subtropicali dell’Asia, questa pianta si distingue per i suoi piccoli fiori bianchi e la corteccia grigiastra, che si squama in modo naturale donando un aspetto vissuto e affascinante.
Caratteristiche della Serissa
Foglie: Piccole, lucide, e di colore verde intenso. Emana un odore caratteristico se sfregata.
Fiori: Piccoli e bianchi, simili a stelle, che sbocciano più volte durante l’anno, soprattutto in primavera e estate.
Corteccia: Liscia e grigiastra, si squama con l’età, aggiungendo carattere al bonsai.
Cura e Coltivazione della Serissa
La Serissa è adatta sia per i principianti che per i coltivatori esperti, ma richiede attenzione per mantenere la sua bellezza.
Esposizione
Preferisce una posizione luminosa ma al riparo dalla luce diretta nelle ore più calde. In inverno, è consigliabile mantenerla in un ambiente protetto, come una serra fredda o una stanza ben illuminata, evitando sbalzi di temperatura.
Substrato e Rinvaso
Utilizza un substrato ben drenante, come una miscela di akadama e pomice. Il rinvaso è consigliato ogni due anni, preferibilmente in primavera, per evitare che le radici si compattino eccessivamente.
Irrigazione
La Serissa richiede un’annaffiatura regolare, evitando ristagni idrici. Un’ottima tecnica è l’immersione del vaso in acqua per assicurare una bagnatura uniforme.
Potatura e Modellatura
Potatura: Rimuovi regolarmente i germogli per mantenere la forma e stimolare la ramificazione.
Modellatura: I fili possono essere utilizzati con attenzione per modellare i rami, evitando di danneggiare la corteccia.
Malattie e Problemi Comuni
La Serissa può soffrire di marciume radicale se il substrato è troppo umido. Inoltre, può essere attaccata da afidi o cocciniglie, facilmente controllabili con prodotti specifici o rimedi naturali.
Curiosità sulla Serissa
Il nome “Mille Stelle” deriva dalla sua capacità di fiorire abbondantemente, creando una chioma luminosa e vivace. La pianta è anche associata a significati di perseveranza e armonia.