Senecio angulatus

Senecio angulatus

Senecio angulatus è una pianta perenne appartenente alla famiglia Asteraceae, originaria del Sud Africa. Si caratterizza per un portamento rampicante o prostrato e per le sue foglie succulente, che le conferiscono una buona resistenza alla siccità. Gli steli sono carnosi e ramificati, e la pianta cresce in modo compatto, formando una copertura densa che può estendersi rapidamente su ampie superfici.

Le foglie di Senecio angulatus sono di forma ovato-romboidale, con margini leggermente dentati e una consistenza succulenta. La pianta produce infiorescenze a forma di corimbo, con fiori piccoli di colore giallo, tipici del genere Senecio. Sebbene la fioritura non sia particolarmente appariscente, le infiorescenze contribuiscono alla bellezza della pianta.

Albero scientifico

  • Regno: Plantae
  • Divisione: Angiosperms
  • Classe: Eudicots
  • Ordine: Asterales
  • Famiglia: Asteraceae
  • Genere: Senecio
  • Specie: Senecio angulatus

Habitat e distribuzione

Senecio angulatus è originario delle regioni aride e semi-aride del Sud Africa, ma è stato introdotto in altre aree con climi temperati e subtropicali. In natura, cresce principalmente in ambienti soleggiati e ben drenati, dove può prosperare anche in suoli poveri. La pianta è apprezzata per la sua capacità di adattarsi a diverse condizioni climatiche, ma preferisce comunque ambienti con abbondante luce solare.

Esigenze ambientali

  • Clima: La pianta è resistente a periodi di siccità e cresce meglio in un clima temperato o subtropicale. Non tollera il gelo e si adatta meglio a temperature moderate.
  • Esposizione: Predilige esposizioni soleggiate, ma può tollerare anche una leggera ombreggiatura. Una buona esposizione al sole stimola una crescita più vigorosa e una fioritura abbondante.
  • Suolo: È adatto a terreni ben drenati, anche se può crescere in suoli poveri. La pianta tollera un ampio range di pH del suolo, ma prospera maggiormente in terreni leggermente acidi o neutri.

Riproduzione

La riproduzione avviene principalmente per talea, poiché la pianta sviluppa facilmente radici da segmenti di fusto. La propagazione per seme è meno comune, ma possibile. La crescita è rapida, e la pianta può rapidamente colonizzare nuove aree se le condizioni sono favorevoli.

Coltivazione

Senecio angulatus è una pianta di facile coltivazione, ideale per giardini rocciosi, aiuole, e come copertura per muri o recinzioni. È anche utilizzata in vasi sospesi o come pianta da pendente. La pianta è resistente alla siccità e richiede solo irrigazioni moderate. Poiché è una pianta succulenta, il rischio di marciume radicale è ridotto se piantata in un terreno ben drenato.

Uso ornamentale

Grazie al suo portamento rampicante e alle foglie carnose, Senecio angulatus è ampiamente utilizzato come pianta ornamentale. È ideale per creare coperture vegetali veloci su muri, recinzioni o pergolati. Inoltre, viene talvolta utilizzata per formare tappeti vegetali nei giardini o come pianta da vaso, soprattutto in ambienti interni o come pianta pendente.

Attenzione e controllo

Sebbene Senecio angulatus non sia considerata una specie invasiva in tutte le aree, è importante monitorare la sua crescita in ambienti non naturali, poiché può diventare aggressiva e soffocare altre piante in giardino. In alcune regioni, la pianta ha mostrato una certa capacità di adattarsi e diffondersi rapidamente, motivo per cui è consigliabile contenerla in spazi definiti.

Senecio angulatus è una pianta ornamentale versatile e resistente, apprezzata per il suo aspetto succulento e la sua capacità di coprire rapidamente ampie superfici. Grazie alla sua adattabilità, è adatta sia a giardini che ad ambienti interni. La sua coltivazione è semplice, ma deve essere monitorata per evitare una diffusione eccessiva, specialmente in giardini dove potrebbero esserci altre piante più delicate.

Immagine di Davide Giuseppe Zannini

Review Your Cart
0
Add Coupon Code
Subtotal