Sedum praealtum

Famiglia: Crassulaceae
Origine: America centrale, principalmente Messico
Tipo di pianta: Succulenta perenne
Portamento: Arbustivo, con rami eretti o arcuati
Altezza: Fino a 1 metro

Foglie

Carnose, a forma di spatola, di colore verde brillante, a volte tendente al giallo. Crescono in modo denso lungo i fusti, formando ciuffi compatti.

Fiori

Piccoli, a forma di stella, di colore giallo acceso, riuniti in infiorescenze terminali. La fioritura avviene tipicamente in inverno o all’inizio della primavera.

Esposizione

Predilige posizioni soleggiate, tollera la mezz’ombra ma può risultare meno compatto.

Terreno

Ben drenato, preferibilmente sabbioso o ghiaioso. Tollera terreni poveri.

Irrigazione

Scarsa. Annaffiare solo quando il terreno è completamente asciutto. Teme i ristagni idrici.

Temperatura

Molto resistente alla siccità, ma non tollera gelate prolungate. In caso di clima rigido è preferibile proteggerlo o coltivarlo in vaso.

Riproduzione

Per talea di fusto o di foglia. Radica facilmente in substrato leggero.

Usi

Indicato per giardini aridi, bordure e roccaglie. Spesso coltivato anche in vaso o in fioriere. In alcune culture è stato utilizzato tradizionalmente per usi officinali, anche se non raccomandati senza consulto medico.

Immagine di Davide Giuseppe Zannini

Review Your Cart
0
Add Coupon Code
Subtotal