Torta di Zucca Semplice

Torta di Zucca Semplice

La torta di zucca è un dolce tradizionale che celebra l’arrivo dell’autunno, un periodo in cui la zucca è abbondante nei campi. Non solo simbolo di Halloween, ma ingrediente fondamentale nella cucina contadina, la zucca è ricca di vitamine e minerali. Con il suo sapore dolce e cremoso, arricchisce ogni piatto, ma soprattutto la torta, rendendola un vero comfort food da gustare nelle giornate più fresche.

Ingredienti

  • Zucca: 500 g
  • Farina: 150 g
  • Zucchero: 100 g (o miele per un gusto più rustico)
  • Latte: 150 ml
  • Burro: 50 g (o olio, per una versione più leggera)
  • Uova: 2
  • Cannella: un pizzico (facoltativo)

Preparazione della Torta di Zucca

  1. Prepara la zucca: Taglia la zucca a pezzi e cuocila al vapore o al forno fino a renderla morbida. Lascia raffreddare e riducila in purea con una forchetta o un passaverdure.
  2. Mescola gli ingredienti: In una ciotola, unisci le uova e lo zucchero, mescolando bene. Aggiungi la purea di zucca, il latte e il burro fuso (o l’olio), continuando a mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo.
  3. Aggiungi la farina: Incorpora gradualmente la farina setacciata. Se desideri, aggiungi un pizzico di cannella per un tocco di aroma in più.
  4. Versa nello stampo: Versa il composto in uno stampo da torta imburrato e infarinato (oppure foderato di carta da forno).
  5. Cuoci: Inforna a 180°C per circa 40-45 minuti. La torta sarà pronta quando risulterà dorata e, infilando uno stecchino, questo uscirà asciutto.

Porzioni

Ideale per 6-8 persone.

Note aggiuntive

  • Personalizzazione: Puoi aggiungere noci tritate, uvetta o anche gocce di cioccolato per variare la ricetta.
  • Conservazione: Per mantenere la torta fresca, conservala in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 2-3 giorni.
  • Servizio: Per un contrasto cremoso, prova a servirla con panna montata o una pallina di gelato alla vaniglia.

Prova questa semplice torta di zucca per un assaggio d’autunno che saprà conquistarti con la sua dolcezza naturale. Perfetta per una merenda o come dessert, questa ricetta è un’ode alla stagione delle zucche!

Review Your Cart
0
Add Coupon Code
Subtotal