Rhododendron ‘StarStyle’
Rhododendron ‘StarStyle’ è una cultivar ottenuta mediante selezione recente, sviluppata per combinare caratteristiche ornamentali particolari, come la forma stellata dei fiori e l’abitudine di crescita compatta. Non appartiene a una specie botanica pura, ma è il risultato di ibridazioni mirate all’ottenimento di esemplari adatti a coltivazioni ornamentali e da vaso.
Classificazione scientifica
- Regno: Plantae
- Ordine: Ericales
- Famiglia: Ericaceae
- Genere: Rhododendron
- Cultivar: ‘StarStyle’
Descrizione
Rhododendron ‘StarStyle’ si distingue per i suoi fiori a forma di stella, con petali sottili e leggermente allungati, che conferiscono un aspetto più leggero e originale rispetto ai classici Rhododendron.
La fioritura è abbondante e si colloca principalmente nel periodo primaverile (aprile-maggio, variabile a seconda del clima). In condizioni favorevoli, può manifestare una rifiorenza autunnale sporadica.
Le foglie sono piccole, lanceolate, di colore verde scuro, persistenti anche durante l’inverno nelle aree a clima mite.
La crescita è compatta e arrotondata, rendendola idonea alla coltivazione in vaso, in aiuole, oppure come bordura in giardini rocciosi o acidofili.
Esigenze ambientali
- Clima: Predilige climi temperati o freschi, evitando le esposizioni troppo calde o siccitose.
- Esposizione: Luoghi luminosi ma riparati dal sole diretto nelle ore centrali della giornata. Una mezz’ombra è ideale.
- Temperatura: Tollera brevi periodi di gelo leggero, ma non temperature inferiori a -10°C senza protezioni.
- Substrato: Necessita di terreno acido (pH tra 4,5 e 6), ben drenato e ricco di sostanza organica. L’eccesso di calcare o il ristagno idrico sono fattori critici negativi.
- Irrigazione: Richiede irrigazioni regolari durante i periodi asciutti, preferibilmente con acqua non calcarea.
Cura e manutenzione
- Potatura: Non strettamente necessaria. Eventualmente si può intervenire con leggere potature di contenimento dopo la fioritura.
- Concimazione: Impiegare concimi specifici per acidofile a lenta cessione, da somministrare in primavera e all’inizio dell’autunno.
- Malattie: Può essere soggetta a marciumi radicali in condizioni di ristagno idrico. Attenzione anche a parassiti come oziorrinchi e afidi.
Propagazione
La propagazione di questa pianta avviene principalmente per talea semilegnosa prelevata durante l’estate. La riproduzione da seme non è consigliata, in quanto non garantisce il mantenimento delle caratteristiche della cultivar.
Rhododendron ‘StarStyle’ rappresenta una scelta interessante per chi ricerca varietà ornamentali insolite e compatte, adatte anche a piccoli spazi o a coltivazione in contenitore.
È importante garantire condizioni di terreno e di irrigazione adeguate per mantenere la pianta in salute e favorire una fioritura abbondante.
Immagine di Davide Giuseppe Zannini