Capsicum annuum ‘Naso di Cane’
Il peperoncino Naso di Cane è una varietà italiana che prende il nome dalla sua forma, che ricorda un naso leggermente appuntito. I frutti, di colore verde che vira al rosso una volta maturi, sono di forma conica e hanno una piccantezza distintiva che lo rende popolare tra gli appassionati di peperoncini. Con una pianta compatta e vigorosa, il Naso di Cane è apprezzato non solo per il suo gusto piccante ma anche per il suo aspetto ornamentale, che lo rende ideale anche per chi desidera un tocco di colore in giardino.
Piccantezza
Media (circa 30.000 SHU). La piccantezza del peperoncino Naso di Cane è abbastanza elevata, rendendolo ideale per chi cerca un peperoncino dal calore intenso ma non eccessivo. È perfetto per piatti dal sapore audace o per salse piccanti.
Utilizzi
È ideale sia fresco che essiccato, utilizzato in cucina per preparare salse piccanti, condimenti e per aggiungere sapore a piatti tipici. Può essere anche utilizzato come decorazione in piatti grazie al suo aspetto accattivante.
Coltivazione
Predilige climi caldi e soleggiati, con terreni ben drenati. La pianta cresce bene in pieno sole e richiede una regolare irrigazione, ma è importante evitare ristagni d’acqua. Inoltre, la pianta è abbastanza resistente e facile da coltivare, anche se beneficia di una cura regolare per mantenere una buona produzione di frutti.
Sapore
Il sapore del peperoncino Naso di Cane è pungente e fruttato, con una piccantezza che lo rende adatto a chi cerca un peperoncino dal gusto intenso ma non eccessivamente bruciante.
Note Botaniche
Appartenente alla specie Capsicum annuum, il Naso di Cane è una varietà che si distingue per la sua capacità di adattarsi a diverse condizioni climatiche e per la sua alta produttività. È simile ad altre varietà italiane come il peperoncino di Calabria, ma si differenzia per la sua forma unica e la piccantezza equilibrata.