Capsicum annuum ‘Koral’
l peperoncino Koral è una varietà di peperoncino appartenente alla specie Capsicum annuum, originaria dell’Europa orientale. Si caratterizza per la produzione di piccoli frutti conici o allungati, che maturano dal verde al rosso brillante. È noto per la sua alta resa, l’adattabilità a diversi climi e per la facilità di coltivazione, risultando una scelta ideale sia per coltivatori amatoriali che per l’orto urbano.
Origine
Diffusosi principalmente nei Paesi dell’Est Europa, il Koral è stato selezionato per garantire produttività e resistenza anche in condizioni meno ottimali rispetto ad altre varietà tropicali. È apprezzato in ambito domestico anche per il suo aspetto ornamentale.
Piccantezza
Con una piccantezza molto bassa, compresa tra 500 e 1.500 SHU, il Koral è perfetto per chi preferisce sapori più delicati o desidera avvicinarsi al mondo del peperoncino senza eccessi.
Aspetto
I frutti sono di dimensioni contenute, lunghi circa 3-6 cm, con una forma conica o leggermente allungata, e superficie liscia. Il colore passa dal verde chiaro al rosso vivo a maturazione completa, rendendolo anche decorativo sia in pianta che nei piatti.
Utilizzi
Grazie al suo sapore dolce e leggermente aromatico, il Koral si presta a molteplici utilizzi:
- Fresco, è ottimo in insalate o come guarnizione colorata.
- Essiccato, può essere usato per polveri leggere.
- Sottaceto, è molto diffuso in preparazioni tradizionali dell’Est Europa, dove viene conservato intero o affettato.
Coltivazione
È una varietà che si adatta bene a diversi ambienti, purché vi sia buona esposizione solare.
- Terreno: preferisce substrati drenanti, ricchi di sostanza organica, con pH compreso tra 6.0 e 6.8.
- Irrigazione: richiede annaffiature regolari, evitando i ristagni d’acqua.
- Portamento: la pianta è compatta, raggiunge 30-50 cm di altezza ed è adatta anche per la coltivazione in vaso.
Sapore
Il gusto del Koral è dolce, leggermente erbaceo, con un aroma fresco che ricorda quello di un peperone dolce in miniatura, ma con un leggero retrogusto piccante.
Ciclo di Crescita
In climi temperati si comporta come una pianta annuale, ma se coltivata in serra o in ambienti protetti può essere mantenuta come perenne. La raccolta inizia dopo circa 70-80 giorni dal trapianto.
Note Botaniche
Il Koral è spesso coltivato anche a scopo ornamentale, grazie ai suoi frutti lucidi e colorati che spiccano sul fogliame verde intenso. Appartiene alla specie Capsicum annuum, la più diffusa e versatile tra quelle del genere Capsicum.