Capsicum annuum ‘Kashmir’
Il peperoncino Kashmir è una varietà di peperoncino originaria della regione del Kashmir, in India. I suoi frutti, di forma conica e dimensioni medie, maturano passando dal verde al rosso intenso, e sono caratterizzati da un colore vibrante che rende la pianta molto decorativa. La pianta cresce in modo compatto, con foglie verdi e a volte variegate, rendendola ideale per coltivazioni in giardini, balconi e anche in spazi più piccoli. I frutti hanno un gusto fruttato e un po’ affumicato, ma con una piccantezza che non è troppo invasiva.
Piccantezza
Media (circa 1.500-2.000 SHU). La piccantezza del peperoncino Kashmir è moderata, il che lo rende perfetto per chi desidera un tocco piccante senza esagerare. È ideale per chi ama il sapore del peperoncino ma non sopporta livelli di piccantezza troppo elevati.
Utilizzi
Questo peperoncino è ampiamente usato in cucina, soprattutto nella preparazione di piatti tipici indiani e pakistani, come il “Rogan Josh” e altre salse. Può essere utilizzato fresco, essiccato o trasformato in polvere di peperoncino. Grazie al suo colore intenso, è anche usato per aggiungere un tocco di colore a piatti e preparazioni gastronomiche. Può essere essiccato e macinato per un uso prolungato.
Coltivazione
Il peperoncino Kashmir predilige climi caldi e soleggiati, dove cresce bene con terreni ben drenati e ben nutriti. È importante evitare ristagni idrici, poiché potrebbero danneggiare le radici della pianta. Cresce bene in terreni leggermente acidi e con un’adeguata irrigazione. Per ottenere il massimo della produzione e della piccantezza, è consigliato coltivarlo in pieno sole. La pianta non richiede interventi eccessivi, ma beneficia di una cura regolare, come la rimozione dei frutti maturi per stimolare la produzione di nuovi.
Altre Varietà Simili
Il peperoncino Kashmir è simile al peperoncino Pasilla, che ha un sapore affumicato e una piccantezza moderata. Entrambe le varietà sono apprezzate per il loro colore e la loro versatilità in cucina.
Sapore
Fruttato e affumicato, con una piccantezza delicata. Il sapore ricco e aromatico lo rende perfetto per piatti che richiedono una nota speziata ma non troppo aggressiva.
Note Botaniche
Classificato come Capsicum annuum, il peperoncino Kashmir appartiene alla stessa famiglia di altre varietà popolari, come il peperoncino Jalapeño e il peperoncino Habanero, ma si distingue per il suo colore intenso e il suo utilizzo prevalentemente come spezia decorativa oltre che commestibile.