Peperoncino Fuoco della Prateria

Capsicum annuum ‘Fuoco della Prateria’

È una varietà di peperoncino ornamentale e commestibile, nota per l’aspetto vivace e la piccantezza equilibrata. I frutti hanno forma conica, leggermente appuntita, e misurano circa 4-6 cm. Durante la maturazione, assumono una colorazione che varia dal verde al rosso brillante, regalando un colpo d’occhio suggestivo sia nell’orto che in balcone. Il nome evocativo richiama le distese assolate e calde, ambiente ideale per questa pianta.

Piccantezza

La piccantezza è media, con valori compresi tra 30.000 e 50.000 SHU (Scala Scoville). Una gamma adatta sia a chi ama il gusto deciso, sia a chi si avvicina per la prima volta al mondo dei peperoncini.

Utilizzi

Molto versatile, può essere consumato fresco, essiccato o sott’olio. I frutti sono ideali per la preparazione di salse piccanti, condimenti per primi piatti, pizze o secondi a base di carne. Macinato, è perfetto anche per creare miscele aromatiche secche o spezie per barbecue. Il suo aspetto estetico lo rende adatto anche come peperoncino decorativo, in cucina o sulle mensole.

Coltivazione

La pianta cresce bene in climi caldi e assolati, con temperature che non scendano sotto i 15°C. Ama un terreno leggermente acido (pH 6.0–6.8), ben drenato e ricco di sostanza organica. Ha un portamento compatto e raggiunge un’altezza di circa 50-70 cm, il che la rende adatta anche a coltivazioni in vaso o in piccoli spazi. Richiede irrigazioni regolari ma mai abbondanti, evitando ristagni idrici.

Sapore

Il gusto è deciso, intenso, con sfumature fruttate e un retrogusto leggermente affumicato, perfetto per chi cerca un equilibrio tra aroma e piccantezza.

Note Botaniche

Appartiene alla specie Capsicum annuum, la più diffusa tra i peperoncini coltivati. Questa specie è nota per la grande varietà di forme, colori e livelli di piccantezza, rendendola molto amata sia dagli hobbisti che dai coltivatori professionisti.

Lascia un commento

Review Your Cart
0
Add Coupon Code
Subtotal