Myriophyllum spp.
Myriophyllum spp. è una pianta acquatica molto apprezzata per la sua versatilità, estetica e capacità di contribuire alla salute degli ecosistemi acquatici. È ideale sia per acquari che per terrari umidi, dove può crescere completamente sommersa o parzialmente emersa. Grazie alla sua crescita rapida e alle sue caratteristiche ossigenanti, questa pianta è una scelta eccellente per chi desidera creare ambienti naturali e sostenibili.
Caratteristiche della pianta
- Nome Scientifico: Myriophyllum spp.
- Nome Comune: Miriofillo
- Altezza: 15-40 cm (a seconda delle condizioni)
- Origine: Acque dolci di tutto il mondo, prevalentemente in zone tropicali e temperate.
Condizioni Ideali per la coltivazione
- Temperatura: 18-24°C
- Luce: Preferisce una luce intensa, ma tollera parzialmente l’ombra.
- Substrato: Suolo umido o acqua moderatamente profonda, con substrato ben drenato.
- Umidità: Elevata, essenziale nei terrari umidi o palustri.
Vantaggi nell’acquario
- Ossigenazione: Favorisce una buona ossigenazione dell’acqua, essenziale per pesci e altri organismi.
- Controllo delle Alghe: Riduce la crescita delle alghe competendo per i nutrienti.
- Ambiente Naturale: Offre rifugi sicuri per piccoli pesci, invertebrati e avannotti, migliorando l’estetica dell’acquario.
- Purificazione: Contribuisce alla filtrazione naturale dell’acqua, aiutando a mantenere l’equilibrio biologico.
Varietà di Myriophyllum
- Myriophyllum alterniflorum: pianta sommersa con foglie delicate, ideale per acque limpide e fredde, perfetta in acquari naturali.
- Myriophyllum aquaticum (Miriofillo acquatico): Ideale per acquari palustri, grazie alla sua adattabilità sia ad ambienti sommersi che emersi.
- Myriophyllum mattogrossense: specie tropicale con foglie piumose e crescita rapida, ideale per acquari d’acqua dolce e biotopi.
- Myriophyllum spicatum (Miriofillo spicato): Con le sue foglie pennate, è perfetto per creare un aspetto elegante e naturale.
- Myriophyllum verticillatum: pianta sommersa dai fusti eleganti, ideale per laghetti e acquari grazie alla sua funzione ossigenante.
Consigli
Questa pianta acquatica si adatta a vari usi, dai piccoli acquari d’acqua dolce ai terrari più grandi. La sua manutenzione è semplice, ma è importante potare regolarmente la pianta per evitare che diventi troppo invasiva, specialmente in ambienti più contenuti.
In conclusione, Myriophyllum è una pianta versatile e funzionale, ideale per chi desidera un tocco naturale nei propri acquari o terrari, senza rinunciare a benefici pratici come la purificazione dell’acqua e l’ossigenazione.