Cosa sono i Multipli?
I multipli di un numero intero si ottengono moltiplicando quel numero per qualsiasi altro numero intero. In altre parole, un numero $m$ è multiplo di un numero $n$ se esiste un intero $k$ tale che:
$$m=n×k$$
I multipli di un numero sono infiniti e sono sempre divisibili esattamente per quel numero senza lasciare resto.
Multipli del 3
I multipli del 3 sono tutti i numeri che si ottengono moltiplicando 3 per un numero intero.
Proprietà dei Multipli di 3
- Ogni multiplo di 3 è divisibile per 3 senza resto.
- I multipli di 3 si alternano tra numeri pari e dispari.
- Un multiplo di 3 è un numero che puoi dividere per 3 senza ottenere un resto. Ecco alcuni esempi: 3, 6, 9, 12, 15, 18, 21… e così via.
La curiosità sulla somma delle cifre
La cosa interessante è che se prendi un numero che è un multiplo di 3 e sommi le sue cifre, otterrai sempre un altro numero che è divisibile per 3!
Ecco come funziona:
- Prendi un numero, ad esempio 27.
- Somma le sue cifre: 2 + 7 = 9.
- 9 è divisibile per 3, quindi anche 27 è un multiplo di 3.
Proviamo con un altro esempio:
- 42: 4 + 2 = 6, e 6 è divisibile per 3! Quindi anche 42 è un multiplo di 3.
Questa regola è sempre valida per tutti i numeri multipli di 3! 😄
In pratica, quando hai un numero che è un multiplo di 3, se sommi le sue cifre, il risultato sarà sempre un altro multiplo di 3! Questo è un trucco simpatico e utile per capire se un numero è divisibile per 3 o no.
Tabella dei Multipli di 3
Questo PDF è offerto gratuitamente per l’uso personale e educativo. È consentito scaricare, visualizzare e stampare il contenuto, a condizione che non venga modificato in alcun modo. È obbligatorio fornire attribuzione all’autore originale e al sito www.ilmioverde.it ogni volta che il contenuto viene utilizzato o condiviso. Qualsiasi uso commerciale del materiale è vietato senza esplicita autorizzazione.
Immagine di Davide Giuseppe Zannini creata con l’ausilio dell’IA