Malattia delle Macchie Bianche in Acqua Salata (Cryptocaryon…)

Cryptocaryon irritans

La malattia delle macchie bianche nei pesci marini è causata dal parassita Cryptocaryon irritans (conosciuto anche come “Ich marino”) ed è una delle patologie più comuni e conosciute negli acquari marini. Anche se il nome può sembrare simile a quello usato per la malattia delle macchie bianche nei pesci d’acqua dolce (Ichthyophthirius multifiliis), i patogeni che la causano sono diversi, così come l’ambiente in cui si sviluppano.

Cos’è la Malattia delle Macchie Bianche nei Pesci Marini?

Nei pesci marini, la malattia delle macchie bianche si manifesta con piccole macchie bianche, simili a grani di sale, visibili sulla pelle, sulle pinne e sulle branchie. Questo parassita è altamente contagioso e può diffondersi rapidamente se non viene trattato. Sebbene questa malattia sia più comune negli acquari marini, è importante monitorare regolarmente la salute dei pesci, soprattutto se si notano segni di stress.

Cause e Sintomi

I sintomi principali della malattia nei pesci marini includono:

  • Macchie bianche visibili sulla pelle, le pinne e le branchie.
  • Comportamento anormale, come il grattarsi contro oggetti per alleviare il prurito.
  • Respirazione affannosa, quando le branchie sono colpite.

Questa malattia è causata dal parassita Cryptocaryon irritans, che invade le mucose e i tessuti dei pesci, provocando irritazione, danno ai tessuti e, in alcuni casi, la morte.

Cosa Fa Crescere il Parassita?

Il parassita Cryptocaryon irritans prolifera principalmente in ambienti di stress, che possono includere:

  • Acqua di bassa qualità (ad esempio, alti livelli di ammoniaca, nitriti o pH instabile).
  • Temperature instabili o troppo elevate.
  • Introduzione di nuovi pesci senza una quarantena preventiva.

Il ciclo vitale del parassita coinvolge l’infezione iniziale del pesce, seguita da una fase in cui il parassita lascia l’ospite per aderire al substrato e svilupparsi ulteriormente. La forma mobile, chiamata tomont, è quella che cerca attivamente nuovi pesci da infettare.

Trattamenti e Prevenzione

La malattia delle macchie bianche nei pesci marini può essere trattata con medicinali specifici per acquari salati. Tra i rimedi più comuni ci sono:

  • Trattamenti a base di rame o altre soluzioni chimiche per eliminare il parassita.
  • Aumento della temperatura dell’acqua (con cautela, poiché potrebbe non essere adatta a tutte le specie).
  • Isolamento e quarantena dei pesci infetti per evitare la diffusione del parassita.

La prevenzione rimane la miglior cura: mantenere un’acqua di qualità, evitare stress nei pesci e introdurre nuove specie solo dopo una quarantena.


La malattia delle macchie bianche nei pesci marini, causata dal parassita Cryptocaryon irritans, è una condizione seria che può rapidamente compromettere la salute dell’intero acquario. Sebbene meno frequente degli acquari d’acqua dolce, è comunque una delle malattie più comuni e pericolose nei pesci marini. La prevenzione, un ambiente sano e tempestivi trattamenti sono la chiave per gestirla efficacemente.

Nota importante: Sebbene la malattia delle macchie bianche sia simile sia in acqua dolce che salata, i patogeni coinvolti sono diversi, quindi è cruciale trattare le due condizioni separatamente.

Review Your Cart
0
Add Coupon Code
Subtotal