La Mancinella (Hippomane mancinella): Una Pianta Affascinante ma Pericolosa

La Mancinella (Hippomane mancinella)

La mancinella (Hippomane mancinella) è una pianta che suscita un misto di fascino e timore. Conosciuta come “la pianta più pericolosa del mondo”, la mancinella è una specie tropicale che cresce principalmente nelle regioni costiere di America Centrale, Caraibi e parte dell’America Latina. Nonostante il suo aspetto innocente, con le sue belle foglie lucide e i frutti che assomigliano a mele, la mancinella è una pianta estremamente tossica e pericolosa per l’uomo e gli animali.

Caratteristiche della Mancinella

La mancinella è un albero che può raggiungere i 15 metri di altezza e produce piccoli frutti sferici, simili a mele verdi o gialle, ma altamente velenosi. Le sue foglie, larghe e coriacee, e la corteccia, grigia e liscia, possono ingannare chi non conosce il suo pericolo. L’albero cresce principalmente vicino alla costa, dove prospera in ambienti sabbiosi e umidi, prediligendo terreni ben drenati.

Perché è così Pericolosa?

Ogni parte della pianta – dalle foglie ai frutti, dalla corteccia al lattice che fuoriesce quando viene danneggiata – è altamente tossica. L’elemento velenoso principale è la forbol, una sostanza chimica che causa gravi irritazioni cutanee, danni agli occhi e, in alcuni casi, avvelenamento grave. Anche l’inalazione dei vapori del lattice, specialmente quando la pianta viene bruciata, può essere estremamente dannosa.

Il frutto della mancinella, se ingerito, può causare gravi danni al sistema digestivo e, nei casi più estremi, può risultare fatale. Nonostante il suo aspetto simile a una mela, chiunque provi a mangiarlo si espone a gravi rischi.

Non toccarmi è Meglio!

Anche il semplice contatto con la pianta può essere pericoloso. Le irritazioni della pelle sono comuni quando le foglie o il lattice della pianta vengono a contatto con la pelle, causando una reazione simile a un’ustione. È importante ricordare che anche se non si mangiano né si maneggiano direttamente le parti velenose, stare troppo vicino all’albero può essere rischioso, soprattutto in giornate ventose, quando il lattice può essere spinto nell’aria.

Evitare il Pericolo

Se ti trovi in una zona dove la mancinella cresce spontaneamente, è fondamentale evitare di toccare qualsiasi parte della pianta. Se hai la fortuna di ammirare questa pianta da lontano, ricorda di non avvicinarti mai a meno di un paio di metri. Se per caso il lattice entra in contatto con la pelle, è importante lavarsi immediatamente con acqua abbondante. In caso di contatto con gli occhi, lavare immediatamente con abbondante acqua e cercare assistenza medica.

Curiosità

La mancinella è stata storicamente utilizzata da alcune culture indigene come veleno per le frecce e le armi. Il lattice della pianta, altamente tossico, veniva applicato per aumentare il potere letale delle armi. Nonostante la sua pericolosità, la pianta è stata anche utilizzata in alcune tradizioni locali per scopi medicinali, sebbene la sua manipolazione sia sempre rischiosa.


La mancinella è una pianta che va osservata con cautela e rispetto. La sua bellezza naturale può essere ingannevole, ma è una pianta che deve essere trattata con grande attenzione. Se ti trovi in una zona dove cresce, è meglio stare lontano e fare molta attenzione per evitare il contatto con le sue parti velenose.

Foto di Hans Hillewaert, sotto licenza  Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Unported license. Modificato rispetto all’originale.

Review Your Cart
0
Add Coupon Code
Subtotal