La Cicoria: Un’Ortaggio Versatile e Salutare

Cicoria (Cichorium intybus)

La cicoria (Cichorium intybus) è una pianta erbacea della famiglia delle Asteraceae, conosciuta fin dall’antichità per le sue proprietà benefiche e per la sua versatilità in cucina. Questo ortaggio può essere coltivato facilmente in giardino o in vaso, ed è particolarmente apprezzato per il suo sapore amarognolo e per le sue numerose varietà.

Varietà di cicoria

Esistono diverse varietà, ognuna con caratteristiche distintive:

  • Cicoria da foglia: Le foglie sono utilizzate per preparare insalate o piatti cotti. Tra le varietà più conosciute ci sono la cicoria riccia, la cicoria catalogna e la cicoria puntarelle.
  • Cicoria da radice: La varietà da radice è nota soprattutto per l’uso nel caffè di cicoria, una bevanda che si ottiene dalla tostatura delle radici della pianta.
  • Cicoria da cespo: Questa varietà produce una rosetta di foglie compatte, ed è particolarmente utilizzata nelle cucine per insalate o cotti. La varetà “Pan di Zucchero” è una delle varietà più apprezzate in questo caso.

Coltivazione della cicoria

È una pianta che si adatta bene a diversi tipi di terreno, anche se predilige quelli ben drenati e ricchi di sostanza organica. Ecco alcuni consigli per coltivarla con successo:

  • Esposizione: La pianta cresce meglio in una posizione soleggiata, ma può tollerare anche leggeri ombreggiamenti, soprattutto durante le stagioni calde.
  • Terreno: È preferibile un terreno fertile e ben aerato. Prima di piantare, è utile arricchire il suolo con compost o letame ben maturo.
  • Semina: La semina avviene in primavera, ma può essere fatta anche in autunno, in climi più miti. I semi vanno piantati a circa 1 cm di profondità, con una distanza di 20-30 cm tra le piante.
  • Irrigazione: La pianta necessita di irrigazioni regolari, ma è fondamentale evitare ristagni d’acqua. Un buon drenaggio è essenziale per evitare la formazione di marciumi radicali.
  • Cure: È una pianta rustica che non richiede particolari attenzioni, ma è importante rimuovere le erbacce che possono competere per nutrienti e acqua.

Benefici per la salute

La cicoria è un alimento ricco di fibre, vitamine (A, C, K) e minerali come il ferro, il potassio e il calcio. Ha anche proprietà digestive e depurative, che la rendono ideale per chi desidera migliorare la salute dell’apparato digerente e favorire la detoxificazione dell’organismo. Le sue foglie sono particolarmente utili per chi soffre di problemi di digestione, mentre le radici sono un ottimo supporto per il fegato.

In cucina

La cicoria può essere utilizzata in molteplici modi in cucina:

  • Insalate: Le foglie giovani e tenere sono perfette per essere consumate crude, magari condite con olio d’oliva, aceto e spezie.
  • Cotti: Le foglie più mature sono ottime come contorno, bollite o saltate in padella con aglio, olio e peperoncino.
  • Caffè di cicoria: La radice, tostata e macinata, può essere utilizzata per preparare una bevanda simile al caffè, senza caffeina.

La cicoria è una pianta rustica e facile da coltivare, che offre numerosi vantaggi sia in cucina che per la salute. Se non l’hai ancora piantata nel tuo orto, potrebbe essere una buona idea iniziare a coltivarla. Oltre ad essere un ortaggio ricco di nutrienti, le sue varietà ti permetteranno di diversificare la tua produzione orticola.

Review Your Cart
0
Add Coupon Code
Subtotal