Jasminum polyanthum

Jasminum polyanthum, conosciuto per il suo profumo inebriante e la rapida crescita, è una pianta rampicante sempreverde originaria della Cina sud-occidentale e del Myanmar. La pianta si distingue per la sua fioritura abbondante di fiori tubolari bianchi, molto profumati, riuniti in infiorescenze apicali. I boccioli, di un delicato colore rosato, creano un effetto decorativo bicolore che rende ancora più affascinante la pianta.

Classificazione scientifica

  • Regno: Plantae
  • Clade: Angiosperms
  • Clade: Eudicots
  • Ordine: Lamiales
  • Famiglia: Oleaceae
  • Genere: Jasminum
  • Specie: J. polyanthum

Fogliame

Le foglie sono composte e pennate, con 5–7 foglioline ovali e allungate solitamente di colore verde intenso. I margini sono interi e la superficie può essere sia liscia che leggermente pubescente, conferendo alla pianta una texture interessante. Disposte in modo opposto lungo i rami, le foglie completano l’aspetto rigoglioso e vigoroso della pianta.

Fioritura

La fioritura avviene tra la fine dell’inverno e l’inizio della primavera, quando la pianta si ricopre di fiori tubolari bianchi, intensamente profumati, riuniti in infiorescenze apicali. I boccioli, di un delicato colore rosato, creano un effetto decorativo bicolore che resiste per diverse settimane, attirando l’attenzione anche a distanza. La fioritura rende questa pianta particolarmente apprezzata in giardini ornamentali e come pianta d’appartamento.

Esposizione e clima

Questa pianta preferisce esposizioni luminose, anche soleggiate, ma non tollera gelate prolungate. È ideale per ambienti protetti come serre fredde, verande, e può essere coltivata come pianta da appartamento in climi più rigidi. La tolleranza al freddo è limitata: non sopporta temperature inferiori ai 0 °C e necessita di un’umidità costante per svilupparsi al meglio. In climi temperati, è consigliabile proteggerla durante l’inverno.

Coltivazione

Jasminum polyanthum richiede un substrato fertile e ben drenato. L’irrigazione deve essere regolare durante la stagione vegetativa, riducendola in inverno, quando la pianta entra in dormienza. Se coltivata in climi più caldi, può essere piantata direttamente a terra; in zone più fredde, è meglio coltivarla in vaso per proteggerla durante i mesi più freddi.

Riproduzione

La pianta si propaga facilmente per talea semilegnosa o per margotta in primavera-estate. Per favorire il radicamento, è importante mantenere un ambiente caldo e umido. Le talee dovrebbero essere prelevate da rami giovani e sani, e i margotti devono essere recisi una volta che mostrano segni di radicamento.

Note

Jasminum polyanthum è una specie che, se non controllata, può diventare invasiva in ambienti subtropicali, dove trova condizioni favorevoli alla naturalizzazione. Per esigenze dovute alla bassa resistenza alle temperature rigide e per evitare che invada altre aree del giardino si consiglia la coltivazione in vaso inoltre, sopratutto se in piena terra, è consigliabile praticare potature regolari, soprattutto durante la stagione di crescita, per contenere la sua espansione e mantenere un aspetto ordinato.

Immagine di Davide Giuseppe Zannini

Review Your Cart
0
Add Coupon Code
Subtotal