Famiglia: Araceae
Origine: Ibrido orticolo selezionato, derivante da specie asiatiche tropicali (principalmente dalla zona del Sud-est asiatico).
Portamento: Erbacea perenne, compatta, con sviluppo cespuglioso.
Foglie
Grandi, ovate, lucide, con margini lisci e piccioli robusti. La colorazione è variegata e mimetica: una base verde oliva su cui si distribuiscono chiazze irregolari di verde chiaro e grigio-argenteo. LA caratteristica cromatica fogliare le conferisce un aspetto particolare da da cui, molto probabilmente, prende il nome “camouflage”.
Fioritura
Rara in coltivazione domestica. Come le altre Araceae, produce una spata e uno spadice, spesso poco appariscenti e generalmente secondari rispetto al valore ornamentale del fogliame.
Esposizione
Preferisce luce diffusa ma non il sole diretto. Tollera condizioni di ombra parziale, ideale per interni.
Temperatura
Ama il calore costante (18–28 °C). Non tollera il freddo né sbalzi termici. La temperatura minima consigliata è di circa 15 °C.
Irrigazione
Il substrato va mantenuto leggermente umido ma mai fradicio. Richiede una buona umidità ambientale. Evitare i ristagni.
Substrato
Terriccio leggero, drenante, con componente organica (es. torba, fibra di cocco) mescolata a perlite o sabbia grossolana.
Concimazione
Durante il periodo vegetativo (primavera-estate), ogni 3–4 settimane con fertilizzante liquido per piante verdi a dose moderata.
Avvertenze
Sensibile al freddo, agli eccessi d’acqua e all’aria secca. Può essere soggetta a marciumi radicali se il drenaggio non è ottimale.
Tossicità
Come molte Araceae, contiene ossalati di calcio: potenzialmente tossica se ingerita da animali domestici o bambini.
Immagine di Davide Giuseppe Zannini