Granoturco Dolce (Zea mays var. saccharata)
Il granoturco dolce (Zea mays var. saccharata) è una varietà di mais amata da orticoltori e appassionati di cucina per il suo sapore zuccherino e la versatilità in cucina. Facile da coltivare e gratificante, è una pianta che non può mancare in un orto ben assortito.
Caratteristiche della Pianta
- Nome scientifico: Zea mays var. saccharata
- Nome comune: Mais dolce
- Altezza: 1,5-2 metri
- Origine: America centrale e meridionale
- Tipo di coltura: Annuale
Questa varietà di mais si distingue per i chicchi teneri e dolci, ideali per essere consumati freschi, grigliati o cotti a vapore.
Condizioni Ideali di Coltivazione
- Clima: Predilige temperature calde, tra i 20°C e i 30°C. È sensibile al freddo, quindi si consiglia di seminarlo in primavera inoltrata.
- Esposizione: Posizione soleggiata per almeno 6-8 ore al giorno.
- Terreno: Ricco di materia organica, ben drenato e con un pH neutro o leggermente acido (6-7).
- Irrigazione: Regolare ma senza ristagni. L’acqua è fondamentale soprattutto nella fase di formazione delle spighe.
Tecniche di Semina e Coltivazione
- Semina: Può essere effettuata direttamente a dimora dopo le ultime gelate. I semi devono essere interrati a circa 2-3 cm di profondità, con una distanza di 20-30 cm tra le piante e 60-70 cm tra le file.
- Concimazione: Utilizzare un concime ricco di azoto durante la crescita e potassio nella fase di fioritura.
- Supporto: Le piante possono necessitare di un sostegno nelle aree ventose per evitare che si pieghino.
Raccolta del Granoturco Dolce
Il granoturco dolce è pronto per essere raccolto circa 75-100 giorni dopo la semina, quando i chicchi sono pieni ma ancora teneri. Per capire il momento giusto, premi un chicco: se fuoriesce un liquido lattiginoso, è ora di raccogliere!
Vantaggi del Granoturco Dolce nell’Orto
- Ciclo di crescita breve: Ideale per chi desidera risultati rapidi.
- Attrattiva per gli impollinatori: I fiori di mais attirano api e altri insetti utili.
- Rotazione delle colture: Aiuta a diversificare l’orto e a prevenire l’esaurimento del suolo.
Varietà di Granoturco Dolce
- Golden Bantam: Una delle varietà più amate, con chicchi giallo intenso e sapore classico.
- Honey Select F1: Una varietà ibrida super dolce, perfetta per consumare fresco.
- Early Xtra Sweet F1: Ideale per chi desidera un raccolto precoce.
Honey Select F1 e Early Xtra Sweet F1 sono varietà ibride e, come tale, non riproducono fedelmente le caratteristiche della pianta madre se si usano i semi raccolti.
Curiosità e Utilizzi in Cucina
Il granoturco dolce è versatile e può essere consumato:
- Grigliato sulla brace per un sapore affumicato irresistibile.
- Cotto al vapore e condito con burro e sale.
- Aggiunto a insalate, zuppe o piatti unici per un tocco di dolcezza naturale.
Il granoturco dolce è una pianta facile da coltivare che dona grandi soddisfazioni, sia per il suo valore estetico nell’orto sia per il suo gusto inconfondibile. Una coltura che premia l’impegno e regala momenti di gioia in cucina.
Se desideri approfondire altre varietà di mais o tecniche di coltivazione, non perderti i nostri articoli correlati! 🌽