Famiglia: Asteraceae
Origine: Selezioni orticole moderne (Helianthus annuus, varietà nane)
Nomi comuni: Girasole nano, girasole da vaso, girasole compatto
Descrizione
I girasoli nani sono varietà ibride selezionate per crescere compatte e ben ramificate, con una o più infiorescenze per pianta. A differenza del girasole comune, alto anche oltre i due metri, queste varietà rimangono basse (tra i 30 e i 60 cm), ma mantengono tutto il fascino del classico fiore “a sole”.
I capolini possono variare da 8 a 15 cm, con petali giallo brillante e centro scuro. Alcune varietà, come la Teddy Bear, presentano fiori doppi e un aspetto morbido e soffice.
Esposizione
Prediligono il sole pieno: più ore di luce ricevono, più vigorosa sarà la fioritura.
Terreno e vaso
Usa un terriccio universale ben drenato, arricchito con una manciata di compost maturo. Il vaso deve avere fori sul fondo per evitare ristagni.
Irrigazione
Annaffiare con regolarità, evitando però eccessi: il terreno dev’essere umido ma non fradicio. Attenzione in estate: in pieno sole i vasi si asciugano rapidamente.
Concimazione
Ogni 10-15 giorni in primavera-estate, con un fertilizzante liquido per piante fiorite, per sostenere la produzione continua di fiori.
Fioritura
Dalla tarda primavera fino a settembre, con fiori che durano diversi giorni e si rinnovano se la pianta è in buona salute.
Cure
Rimuovi i fiori appassiti per stimolare nuove infiorescenze. Se crescono troppo fitti, puoi diradare leggermente o fornire un tutore per i rami più pesanti.
Utilizzi
Perfetti per:
- vasi sul balcone o terrazzo
- bordure soleggiate
- giardini di bambini
- piccoli mazzi da taglio
Immagine di Davide Giuseppe Zannini