Disinfezione con ipoclorito di sodio (candeggina) diluito:
Materiale necessario:
- Ipoclorito di sodio (candeggina) diluito (1 parte di candeggina per 10 parti di acqua).
- Contenitore per immergere le radici, corone o semi.
- Acqua pulita per il risciacquo.
Come fare:
- Preparazione della soluzione: Diluire 1 parte di candeggina in 10 parti di acqua. La soluzione deve essere ben miscelata. (le diluizioni sicure per trattamenti di disinfezione con candeggina vanno generalmente da 1:10 a 1:20)
- Immersione delle radici e corone: Immergere delicatamente le radici o le corone nella soluzione per 5-10 minuti. Non superare questo tempo per evitare danni.
- Trattamento dei semi: Per i semi, immergerli nella soluzione per 5 minuti.
- Risciacquo: Dopo l’immersione, risciacquare abbondantemente con acqua pulita per rimuovere ogni traccia di candeggina. Questo passaggio è cruciale per evitare che residui di candeggina danneggino i tessuti vegetali.
- Asciugatura: Lasciare asciugare bene prima della piantagione.
Trattamenti fungicidi specifici per semi e piante:
Materiale necessario:
- Fungicidi specifici per semi e piante (come quelli a base di fosetil-alluminio o metalaxyl).
- Contenitore per immergere le radici o i semi.
- Pennello o spruzzatore per applicare il fungicida (se necessario).
Come fare:
- Preparazione del fungicida: Leggere attentamente le istruzioni del prodotto scelto per determinare la giusta diluizione e modalità di applicazione. Seguire le indicazioni per il trattamento di semi, radici e corone.
- Trattamento delle radici o corone: Immergere le radici o le corone nel fungicida diluito per il tempo indicato dal produttore. In alternativa, se il fungicida è sotto forma di polvere, applicarlo uniformemente con un pennello.
- Trattamento dei semi: Se il fungicida è specifico per i semi, immergerli nel fungicida per il tempo indicato dal produttore.
- Risciacquo (se necessario): Alcuni fungicidi non richiedono risciacquo, mentre altri necessitano di un risciacquo abbondante con acqua pulita. Assicurati di seguire le istruzioni.
- Asciugatura: Come per la candeggina, lasciare asciugare bene prima della piantagione.
Alternative naturali:
Se preferisci un trattamento meno chimico, puoi considerare:
- Tè di compost o olio di neem: Questi sono trattamenti antifungini naturali, più delicati sulle piante. Immergi le radici o i semi in una soluzione di tè di compost o spruzzali con una miscela di olio di neem diluito.
La disinfezione delle radici, corone e semi è importante per prevenire malattie come il marciume radicale, ma deve essere eseguita con molta cautela per non danneggiare le piante. Utilizza soluzioni diluite e segui sempre le istruzioni dei prodotti scelti.