Dieffenbachia ‘Tropical’

Descrizione generale

Dieffenbachia ‘Tropical’ è una cultivar ornamentale appartenente al genere Dieffenbachia, originario delle foreste tropicali del Centro e Sud America. Questa pianta erbacea perenne è coltivata principalmente in ambienti interni per il suo fogliame vistoso e decorativo. Si distingue per la forma compatta e per le foglie ellittiche, ampie e un poco coriacee, caratterizzate da variegature chiare su fondo verde scuro.

Fogliame

Le foglie, elemento principale di interesse, presentano margini lisci e venature evidenti. La variegatura può assumere tonalità dal crema al verde chiaro, con disegni irregolari che differiscono leggermente da esemplare a esemplare, conferendo alla pianta un aspetto sempre unico. Le foglie si dispongono in modo alterno lungo il fusto carnoso e verticale.

Crescita e portamento

Si tratta di una pianta a sviluppo moderato, con un portamento eretto che tende ad allargarsi alla base emettendo nuovi germogli. In condizioni ideali, può raggiungere un’altezza compresa tra 50 e 100 cm. La cultivar ‘Tropical’ è particolarmente adatta per la coltivazione in vaso.

Esposizione

Predilige ambienti luminosi, ma con luce indiretta. L’esposizione diretta ai raggi solari può provocare scolorimenti o bruciature fogliari. Si adatta anche a condizioni di luce moderata, sebbene in questo caso la crescita risulti più lenta e meno vigorosa.

Temperatura e umidità

È una pianta sensibile al freddo. La temperatura ideale è compresa tra i 18 e i 26 °C. Non tollera sbalzi termici ed è meglio evitare temperature inferiori ai 15 °C. Apprezza un’umidità ambientale medio-alta, tipica degli ambienti tropicali da cui proviene.

Substrato

Richiede un substrato ben drenato, leggero e ricco di sostanza organica. È consigliabile l’uso di un terriccio per piante verdi miscelato con perlite o sabbia grossolana per migliorare il drenaggio.

Irrigazione e concimazione

L’annaffiatura deve essere regolare durante il periodo vegetativo, lasciando asciugare il substrato tra un’annaffiatura e l’altra. In inverno, la frequenza può essere ridotta. È fondamentale evitare ristagni idrici, che possono causare marciumi radicali. Durante la primavera e l’estate, è utile fornire un fertilizzante liquido bilanciato per piante verdi ogni 2-3 settimane. In autunno e inverno, le concimazioni possono essere sospese.

Tossicità

Tutte le parti della pianta contengono ossalato di calcio in forma cristallina. La pianta è tossica per l’uomo e gli animali domestici se ingerita, e può causare irritazioni cutanee al contatto con la linfa. È consigliabile maneggiarla con cautela, utilizzando guanti in caso di potatura o trapianto.

Propagazione

La propagazione può avvenire tramite talea di fusto, da effettuare preferibilmente in primavera. Le talee devono essere poste in un ambiente caldo e umido fino alla radicazione.

Dieffenbachia ‘Tropical’ è particolarmente apprezzata per la sua robustezza e per l’elevata resa estetica in ambienti chiusi. Viene spesso utilizzata in contesti domestici, uffici o hall d’ingresso, dove contribuisce a migliorare la qualità visiva e la sensazione di naturalezza degli spazi.

Immagine di Davide Giuseppe Zannini

Review Your Cart
0
Add Coupon Code
Subtotal