Crisantemo: “La Star della Festa dei Morti” 

Crisantemo

Il crisantemo, associato alla commemorazione dei defunti in Italia, è una pianta perenne della famiglia delle Asteraceae, apprezzata per la sua fioritura tardiva in autunno, perfetta per il 2 novembre. Le sue varietà spaziano dal crisantemo coreano al crisantemo giapponese, e possono presentare fiori singoli o doppi, in colori che vanno dal bianco puro al rosso intenso.

Questi fiori si adattano bene al clima autunnale, tollerando temperature più fresche, anche sotto i 10°C. Richiedono un’esposizione solare diretta e annaffiature moderate, assicurandosi che il terreno sia ben drenato per evitare ristagni, ma mantenuto umido.

Se non si ha la possibilità di annaffiare regolarmente i crisantemi, è consigliabile dotarli di un sottovaso, riempiendolo d’acqua durante le assenze. È importante evitare di aggiungere acqua se è già presente nel sottovaso, per non rischiare ristagni dannosi

È importante concimare a inizio autunno per stimolare una fioritura duratura. Per prolungarne la bellezza, rimuovere i fiori appassiti e riparare la pianta dai venti forti o dalle gelate precoci con teli protettivi.

Non ucciderlo!

Il crisantemo è una pianta che, una volta sfiorita, non ha ancora terminato il suo ciclo vitale. Invece di considerarla come un semplice fiore da buttare, si può pensare di riciclarla nel proprio giardino. Questo gesto non solo contribuisce alla sostenibilità, ma permette anche di dare nuova vita alla pianta. Piantare i crisantemi in un angolo del giardino offre l’opportunità di godere della loro fioritura annuale. Dopo un’adeguata cura e attenzione, questi fiori possono tornare a fiorire e arricchire il giardino con i loro colori vivaci e la loro bellezza, trasformando un momento di commemorazione in un simbolo di continuità e rinascita.

Quando si piantano i Crisantemi?

Solitamente si piantano in primavera per garantire una radicazione ottimale prima dell’autunno.

Quanto durano i Crisantemi all’esterno?

Se curati adeguatamente, possono fiorire fino a tardo novembre, resistere alle prime gelate e rifiorire l’anno successivo.

Quando si potano i Crisantemi?

I crisantemi si potano in primavera (i fiori terminato il loro ciclo di vita possono essere tolti prima) dopo l’ultima gelata, e nuovamente in autunno, dopo la fioritura. Potare in questi periodi aiuta a stimolare una nuova crescita e una fioritura più abbondante l’anno successivo.

Review Your Cart
0
Add Coupon Code
Subtotal