Mango: Il Re della Frutta Tropicale

Mango (Mangifera indica)

Il mango, con il suo gusto dolce e succoso, è uno dei frutti tropicali più amati al mondo. Originario dell’India, oggi è coltivato in molte regioni tropicali e subtropicali. Ma come si coltiva, quali varietà esistono e quali sono i suoi benefici per la salute?

Varietà di Mango

Esistono diverse varietà di mango, ognuna con caratteristiche uniche. Tra le più conosciute troviamo:

  • Alphonso: Conosciuto per il suo sapore dolce e la consistenza cremosa, è uno dei mango più pregiati.
  • Tommy Atkins: Molto resistente e diffuso, con una buccia rossa e gialla, è ideale per il consumo fresco.
  • Haden: Una varietà a polpa fibrosa ma dolce, perfetta per succhi e smoothie.

Coltivazione del Mango

Il mango cresce meglio in climi caldi e soleggiati. La pianta preferisce terreni ben drenati e un’esposizione diretta al sole. La semina avviene principalmente tramite germinazione del seme o innesto, e la pianta può richiedere diversi anni per produrre frutti.

Il mango può essere coltivato principalmente nelle regioni del Sud, in particolare in Sicilia, Calabria e Puglia, dove il clima caldo e soleggiato è favorevole. Tuttavia, la coltivazione richiede attenzione, poiché la pianta è sensibile al freddo e non sopporta temperature inferiori ai 5°C. In serra o in ambienti protetti, anche nelle regioni meno calde, potrebbe essere possibile coltivarlo, ma la resa è limitata rispetto ai climi tropicali ideali.

Avversità

Il mango è sensibile a diverse avversità, tra cui malattie fungine come la ruggine del mango e la cancro della corteccia. Inoltre, può essere attaccato da parassiti come afidi, cocciniglie e mosche della frutta e la mosca del mango. È fondamentale anche proteggere la pianta dalle basse temperature, che possono danneggiarla, e monitorare costantemente l’irrigazione per evitare il ristagno d’acqua che favorisce la marcescenza delle radici.

Mosca del Mango

La Cordylobia anthropophaga, comunemente chiamata “mosca del mango”, è un parassita che può danneggiare il mango infestando i frutti con le sue larve. Queste causano danni alla polpa, compromettendo la qualità del frutto. Sebbene sia prevalentemente diffusa nelle aree tropicali, è un’infestazione che deve essere monitorata attentamente per evitare gravi danni alla coltivazione.

Benefici del Mango

Il mango non è solo un frutto delizioso, ma è anche ricco di vitamine e minerali. Contiene vitamina C, A e K, oltre a fibre che aiutano la digestione. È anche un potente antiossidante grazie alla presenza di polifenoli, che combattono i radicali liberi.

Curiosità

In alcune culture, il mango è simbolo di prosperità e fertilità. Questo significato è particolarmente forte in India e in altre parti dell’Asia meridionale, dove il mango è spesso associato a divinità e riti religiosi. Il frutto, infatti, rappresenta abbondanza e buona sorte. Ad esempio, durante il festival di Makar Sankranti in India, i manghi sono spesso regalati come segno di benedizione.


Link

Lascia un commento

Review Your Cart
0
Add Coupon Code
Subtotal