Ctenanthe setosa (sin. Calathea setosa)

Foglie eleganti della Ctenanthe setosa con venature argentate e pagina inferiore violacea.

Ctenanthe setosa (sin. Calathea setosa) La Ctenanthe setosa è originaria delle foreste tropicali del Brasile. Il genere Ctenanthe è imparentato con altri generi noti per il fogliame ornamentale come Calathea e Maranta. In passato, questa specie è stata spesso indicata e commercializzata come “Calathea setosa”, nome ancora oggi riportato su molte etichette nei garden center, … Leggi tutto

Dieffenbachia spp.

Pianta di Dieffenbachia con foglie grandi e variegate.

Dieffenbachia spp. Il nome Dieffenbachia deriva dal botanico austriaco Joseph Dieffenbach, che fu un importante giardiniere del palazzo imperiale di Schönbrunn. La pianta è originaria delle regioni tropicali del Sud e Centro America, in particolare dalle foreste pluviali del Brasile e dell’America Centrale. La Dieffenbachia è nota anche con il nome di ‘Dumb Cane‘, a … Leggi tutto

Aglaonema ‘Silver Bay’

Foglie variegate di Aglaonema 'Silver Bay' con margini verdi e centro argentato.

Aglaonema ‘Silver Bay’ Aglaonema ‘Silver Bay’ è una cultivar ornamentale sviluppata per la coltivazione indoor, appartenente alla famiglia delle Araceae. Non è presente in natura, ma deriva da incroci tra specie asiatiche di Aglaonema. Descrizione Portamento compatto, cespuglioso. Le foglie sono ampie, ovate-ellittiche, con margini leggermente ondulati. La superficie presenta una variegatura centrale color argento … Leggi tutto

Aglaonema spp.

Foglie variegate di Aglaonema, con margini verdi e centro screziato.

Genere: AglaonemaFamiglia: AraceaeOrigine: Sud-est asiaticoHabitat naturale: ambienti umidi e ombrosi del sottobosco tropicale Descrizione Il genere Aglaonema comprende numerose specie sempreverdi, erbacee e rizomatose, coltivate principalmente per il loro fogliame ornamentale. Le foglie sono generalmente ellittiche o lanceolate, con margini interi e variegature che variano in base alla specie o alla cultivar. I colori fogliari … Leggi tutto

Cissus striata

Foglie di Cissus striata con margini finemente striati, simili a quelle del Digitalis, in un esemplare coltivato in vaso.

Cissus striata Cissus striata è una pianta rampicante della famiglia delle Vitaceae, originaria del Sud America, in particolare della regione centrale del Cile. La pianta è apprezzata per il suo fogliame ornamentale e la sua adattabilità, che la rendono ideale sia per interni che per esterni in climi temperati. Caratteristiche botaniche Cissus striata si presenta … Leggi tutto

Homalomena ‘Camouflage’

Foglie di Homalomena 'Camouflage' con tipica variegatura in primo piano.

Famiglia: AraceaeOrigine: Ibrido orticolo selezionato, derivante da specie asiatiche tropicali (principalmente dalla zona del Sud-est asiatico).Portamento: Erbacea perenne, compatta, con sviluppo cespuglioso. Foglie Grandi, ovate, lucide, con margini lisci e piccioli robusti. La colorazione è variegata e mimetica: una base verde oliva su cui si distribuiscono chiazze irregolari di verde chiaro e grigio-argenteo. LA caratteristica … Leggi tutto

Sedum praealtum

Foglie carnose di Sedum praealtum, di colore verde brillante.

Famiglia: CrassulaceaeOrigine: America centrale, principalmente MessicoTipo di pianta: Succulenta perennePortamento: Arbustivo, con rami eretti o arcuatiAltezza: Fino a 1 metro Foglie Carnose, a forma di spatola, di colore verde brillante, a volte tendente al giallo. Crescono in modo denso lungo i fusti, formando ciuffi compatti. Fiori Piccoli, a forma di stella, di colore giallo acceso, … Leggi tutto

Arenaria montana

Fiore di Arenaria montana, con petali bianchi e centro giallo.

Arenaria montana è una pianta perenne appartenente alla famiglia delle Caryophyllaceae. Originaria delle zone montuose dell’Europa centrale, è apprezzata per la sua resistenza e la bellezza dei suoi fiori. Caratteristiche Questa pianta forma un piccolo cespo compatto che può raggiungere al massimo i 20-30 cm di altezza. Le foglie sono sottili e lineari, di colore … Leggi tutto

Bougainvillea glabra

Infiorescenze di Bougainvillea glabra con brattee fucsia e piccoli fiori bianchi in evidenza.

Famiglia: NyctaginaceaeOrigine: Brasile Bougainvillea glabra La Bougainvillea glabra, conosciuta comunemente come bouganvillea, è una pianta rampicante appartenente alla famiglia delle Nyctaginaceae. Questa specie, originaria del Brasile, è particolarmente apprezzata per la sua fioritura vibrante e per la sua capacità di crescere rapidamente in condizioni di pieno sole. La Bougainvillea glabra è una delle varietà più … Leggi tutto

Bougainvillea × buttiana

Brattee arancioni e fiori di Bougainvillea × buttiana, una varietà ornamentale.

Bougainvillea × buttiana Bougainvillea × buttiana è un ibrido interspecifico ottenuto dall’incrocio tra Bougainvillea glabra e Bougainvillea peruviana. La selezione è avvenuta principalmente per scopi ornamentali, mirando a combinare la rusticità e il portamento compatto della prima con la variabilità cromatica della seconda. Classificazione scientifica Famiglia: NyctaginaceaeGenere: BougainvilleaSpecie: Bougainvillea × buttiana (ibrido) Descrizione Arbusto rampicante … Leggi tutto

Review Your Cart
0
Add Coupon Code
Subtotal