Rhododendron ‘StarStyle’

Fiore di Rhododendron 'StarStyle' ripreso in primo piano, con petali a forma di stella

Rhododendron ‘StarStyle’ Rhododendron ‘StarStyle’ è una cultivar ottenuta mediante selezione recente, sviluppata per combinare caratteristiche ornamentali particolari, come la forma stellata dei fiori e l’abitudine di crescita compatta. Non appartiene a una specie botanica pura, ma è il risultato di ibridazioni mirate all’ottenimento di esemplari adatti a coltivazioni ornamentali e da vaso. Classificazione scientifica Descrizione … Leggi tutto

Sinningia speciosa (Gloxinia)

Fiore rosso in primo piano, tipico della pianta Sinningia speciosa.

Sinningia speciosa (Gloxinia) Nome scientifico: Sinningia speciosaNome comune: GloxiniaFamiglia: Gesneriaceae La Sinningia speciosa, conosciuta anche come Gloxinia, è una pianta straordinaria originaria delle foreste tropicali del Brasile. Con i suoi fiori spettacolari e le foglie vellutate, è una pianta molto apprezzata per decorare gli ambienti interni, particolarmente ideale per chi cerca una pianta con fioriture … Leggi tutto

Aglaonema ‘Paradise Red’: Eleganza domestica

Foglie decorative dell'Aglaonema 'Paradise Red', caratterizzate da venature rosso-rosate su un verde intenso, perfette per ambienti d'appartamento.

Nome scientifico: Aglaonema commutatumNome comune: Aglaonema ‘Paradise Red’Famiglia: Araceae Introduzione L’Aglaonema ‘Paradise Red’ è una delle varietà più affascinanti e ornamentali della pianta Aglaonema, apprezzata per le sue foglie dalle sfumature verdi e rosse, che donano un tocco di colore elegante a qualsiasi ambiente. Questa pianta è ideale per chi cerca una pianta d’appartamento resistente … Leggi tutto

Lobularia maritima

Fiori bianchi di Lobularia maritima in fioritura, pianta erbacea della famiglia Brassicaceae.

Lobularia maritima Il genere Lobularia deriva dal latino “lobulus”, diminutivo di “lobus”, in riferimento alla forma lobata dei frutti. L’epiteto specifico maritima indica l’habitat naturale originario, ovvero le zone costiere. La specie è stata originariamente descritta da Linneo come Alyssum maritimum e successivamente riclassificata da Desvaux. Classificazione scientifica Descrizione Lobularia maritima è una pianta erbacea … Leggi tutto

Jasminum polyanthum

Gruppo di fiori bianchi di Jasminum polyanthum con foglie verdi sullo sfondo.

Jasminum polyanthum, conosciuto per il suo profumo inebriante e la rapida crescita, è una pianta rampicante sempreverde originaria della Cina sud-occidentale e del Myanmar. La pianta si distingue per la sua fioritura abbondante di fiori tubolari bianchi, molto profumati, riuniti in infiorescenze apicali. I boccioli, di un delicato colore rosato, creano un effetto decorativo bicolore … Leggi tutto

Prunus laurocerasus

Infiorescenza a pannocchia di Prunus laurocerasus, con fiori bianchi disposti lungo un asse centrale.

Prunus laurocerasus Nome comune: LaurocerasoNome scientifico: Prunus laurocerasusFamiglia: Rosaceae Storia Il Prunus laurocerasus è originario delle regioni dell’Asia Minore, dei Balcani e del Caucaso. La sua diffusione in Europa risale al XVIII secolo, quando venne introdotto come pianta ornamentale. Il nome generico Prunus deriva dal latino prunum, che significa “prugna”, mentre l’epiteto specifico laurocerasus si … Leggi tutto

Myrtus communis var. microphylla

Fiore di Myrtus communis var. microphylla con petali bianchi e stami prominenti.

Famiglia: MyrtaceaeNome comune: Mirto a foglia minutaOrigine: Bacino del Mediterraneo Descrizione generale Myrtus communis var. microphylla è una varietà botanica del mirto comune, appartenente alla famiglia delle Myrtaceae. Si distingue per il portamento compatto e ordinato, nonché per il fogliame ridotto e fitto. La pianta è sempreverde, legnosa e molto aromatica, sia per le foglie … Leggi tutto

Aubrieta spp.

Fioritura di Aubrieta spp. con corolle violetto tenue su sfondo di fogliame fitto.

Il genere Aubrieta (famiglia Brassicaceae) comprende piante erbacee perenni, originarie delle regioni montuose dell’Europa meridionale e dell’Asia minore. Si tratta di piante tappezzanti, apprezzate per la loro fioritura primaverile precoce e per la capacità di ricoprire muretti, scarpate o bordure con un effetto compatto e decorativo. Morfologia Le specie di Aubrieta presentano un portamento prostrato … Leggi tutto

Phlox spp.

Infiorescenze rosa del genere Phlox

Phlox spp. Il genere Phlox è stato descritto per la prima volta da Carl Linnaeus nel 1753. Il nome deriva dal greco antico φλόξ (phlóx), che significa “fiamma”, in riferimento alla vivacità cromatica dei fiori. La maggior parte delle specie sono originarie del Nord America, con alcune eccezioni isolate. In ambito botanico e ornamentale, Phlox … Leggi tutto

Ficus spp.

Ficus benjamina variegato con foglie verdi e bianche

Il genere Ficus comprende oltre 800 specie di piante, tra cui alberi, arbusti e piante rampicanti. Originario delle regioni tropicali e subtropicali, in particolare dell’Asia e dell’Africa, il Ficus è noto per la sua capacità di adattarsi a diversi ambienti. Alcune specie, come il Ficus benjamina, sono particolarmente apprezzate come piante da appartamento, grazie al … Leggi tutto

Review Your Cart
0
Add Coupon Code
Subtotal