Disinfezione dei materiali di piantagione

Disinfezione con ipoclorito di sodio (candeggina) diluito: Materiale necessario: Come fare: Trattamenti fungicidi specifici per semi e piante: Materiale necessario: Come fare: Alternative naturali: Se preferisci un trattamento meno chimico, puoi considerare: La disinfezione delle radici, corone e semi è importante per prevenire malattie come il marciume radicale, ma deve essere eseguita con molta cautela … Leggi tutto

Femminella di Pomodoro + Acqua = Pianta di Pomodoro

Talea di Femminella di Pomodoro Immagina di poter ottenere nuove piante di pomodoro, partendo da semplici getti laterali: questo è il segreto della tecnica delle femminelle! Questa pratica permette di propagare i pomodori in modo facile e veloce, semplicemente prendendo i getti laterali (femminelle) e mettendoli a radicare in acqua. Un metodo ecologico e ideale … Leggi tutto

Orto in Vaso: Un Progetto Innovativo per la Tua Casa

Orto in Vaso L’orto in vaso è molto più di una semplice alternativa per chi non ha un giardino. In condizioni favorevoli, può sorprendere per i suoi risultati, offrendo una prospettiva diversa sul consumo di cibo, un piccolo risparmio e, soprattutto, un’opportunità per “rallentare” il ritmo frenetico della vita quotidiana. Ma perché “rallentare”? Se coltivare … Leggi tutto

Risotto con l’Anguilla

Risotto con l’Anguilla Il risotto con l’anguilla è uno dei piatti che racconta la tradizione gastronomica delle Valli di Comacchio. Questa ricetta semplice e genuina unisce il riso con l’anguilla, pesce locale dalle carni delicate, ed è preparata con ingredienti facilmente reperibili, che ne esaltano il sapore autentico. Un piatto che, pur nelle sue varianti, … Leggi tutto

Ecballium elaterium (Melone esplosivo)

Fiore di Ecballium elaterium con frutto in formazione, pronto a diventare melone esplosivo.

Ecballium elaterium L’Ecballium elaterium, comunemente noto come melone esplosivo o cocomero asinino, è una pianta appartenente alla famiglia delle Cucurbitaceae, originaria delle regioni mediterranee. È famosa per la sua caratteristica unica: il frutto, una volta maturo, esplode violentemente, liberando i semi a notevole distanza. Questo meccanismo di dispersione dei semi ha attratto l’attenzione di botanici … Leggi tutto

Cavolfiore Romanesco Domitio F1

Cavolfiore Romanesco Domitio F1 Il cavolfiore romanesco Domitio F1 è una varietà ibrida tardiva sviluppata per produzioni invernali. Si distingue per la sua rusticità, la tolleranza alle basse temperature e la qualità superiore del corimbo, compatto e dal caratteristico colore verde brillante. Caratteristiche Principali Coltivazione Vantaggi della Varietà Consigli di Coltivazione Per ottenere il massimo … Leggi tutto

Concimi liquidi per orchidee: Scegli quello giusto

Immagine di un fiore di orchidea

Concimi liquidi per orchidee Le orchidee sono piante affascinanti che richiedono un’attenzione particolare per prosperare. Una delle chiavi per mantenerle sane e rigogliose è fornire loro i nutrienti giusti, e qui entra in gioco il concime liquido. Ti hanno regalato un’ orchidea per San Valentino, per i tuoi compleanno, anniversario… o è una passione che … Leggi tutto

Callistemon: la pianta scovolino

Fiore di Callistemon con sfumature rosate, caratterizzato dalla tipica forma a scovolino.

Callistemon Il Callistemon, comunemente chiamato pianta scovolino, è una pianta ornamentale appartenente alla famiglia delle Myrtaceae. Originario dell’Australia, è apprezzato per i suoi caratteristici fiori a forma di scovolino, che lo rendono inconfondibile e molto decorativo nei giardini e sui balconi. Descrizione e Caratteristiche Il Callistemon è una pianta sempreverde con foglie lanceolate e aromatiche, … Leggi tutto

Stromanthe sanguinea ‘Triostar’: Eleganza tropicale per interni

Foglie variegate della Stromanthe sanguinea 'Triostar', con sfumature di verde, bianco.

Stromanthe sanguinea ‘Triostar’ Calathea Triostar o Stromanthe sanguinea Triostar? Facciamo chiarezza Molti appassionati di piante cercano informazioni sulla Calathea Triostar, ma in realtà il nome corretto di questa pianta è Stromanthe sanguinea ‘Triostar’. L’errore nasce dalla forte somiglianza con le vere Calathea, che appartengono alla stessa famiglia botanica, le Marantaceae. Le Calathea e le Stromanthe … Leggi tutto

Review Your Cart
0
Add Coupon Code
Subtotal