Oidio: cos’è, sintomi e come combatterlo

Foglia affetta da oidio, con evidenti macchie bianche e polverose sulla superficie.

Oidio L’oidio, conosciuto anche come “mal bianco“, è una malattia fungina che colpisce molteplici piante, inclusi ortaggi, piante ornamentali e, in modo particolare, le viti. È causato principalmente dai funghi Erysiphe e Sphaerotheca, che generano una caratteristica polverosità bianca sulle superfici vegetali, compromettendo la salute della pianta se non trattato. Caratteristiche Principali dell’Oidio Quali sono … Leggi tutto

Il Ginkgo biloba: un Fossile Vivente tra Storia e Natura

Foglie di Ginkgo biloba colorate di giallo dorato in autunno.

Ginkgo biloba (Ginkgo) Classificazione scientifica Origine e diffusione Il Ginkgo biloba è una delle più antiche specie arboree ancora esistenti, con origini risalenti a circa 270 milioni di anni fa. Considerato un “fossile vivente“, è l’unico rappresentante attuale della divisione Ginkgophyta. La specie è originaria della Cina, dove viene coltivata da secoli per scopi ornamentali … Leggi tutto

Cavolo riccio (Brassica oleracea var. sabellica)

Cavolo riccio (Brassica oleracea var. sabellica) Il cavolo riccio, noto anche come kale, è una varietà di cavolo particolarmente apprezzata per la sua resistenza alle basse temperature e per i benefici nutrizionali che offre. Caratterizzato da foglie arricciate e di colore verde intenso, il cavolo riccio è una pianta versatile, ideale per la coltivazione in … Leggi tutto

Taccole (Pisum sativum var. macrocarpon)

Taccole (Pisum sativum var. macrocarpon) Le taccole, una varietà di Pisum sativum var. macrocarpon, sono piante leguminose appartenenti alla famiglia Fabaceae, caratterizzate da baccelli carnosi e commestibili. A differenza dei piselli tradizionali, i baccelli delle taccole vengono consumati interi, senza essere sgranati. Le taccole sono molto apprezzate per il loro sapore delicato e la consistenza … Leggi tutto

Testudo hermanni (Tartaruga di Hermann)

Testudo hermanni (Tartaruga di Hermann) La Testudo hermanni, conosciuta comunemente come Tartaruga di Hermann, è una delle tartarughe La Testudo hermanni, conosciuta comunemente come Tartaruga di Hermann, è una delle specie di tartaruga terrestre più conosciute e apprezzate per la sua personalità tranquilla e l’aspetto affascinante. Originaria delle regioni mediterranee, è una delle tartarughe più … Leggi tutto

Review Your Cart
0
Add Coupon Code
Subtotal