Dichondra repens: Tappeto Verde Perfetto per il Tuo Giardino

Foglie di Dichondra repens, verde brillante, disposte in un pattern fitto.

Dichondra repens La Dichondra repens, comunemente nota come “dicondra”, è una pianta tappezzante sempreverde, apprezzata per il suo aspetto elegante e la sua capacità di sostituire il prato tradizionale. Originaria di America, Asia e Oceania, questa pianta ha guadagnato popolarità in tutto il mondo grazie alla sua resistenza e alla sua bassa manutenzione. È una … Leggi tutto

Alchemilla vulgaris: Il Manto della Donna e i suoi Segreti

Fiore di Alchemilla vulgaris, piccolo e verdastro, con dettagli delicati in primo piano.

L’Alchemilla vulgaris, nota come “erba stella” o “manto della donna”, deve il suo nome scientifico alla parola araba al-kimiya (alchimia), a testimonianza della considerazione magica e medicinale di cui godeva in passato. Durante il Medioevo, si credeva che le gocce di rugiada raccolte sulle sue foglie avessero poteri curativi e magici, spesso utilizzate dagli alchimisti … Leggi tutto

Eryngium maritimum (Cardo Marino)

Fiore di Eryngium maritimum.

Eryngium maritimum (Cardo Marino) L’Eryngium maritimum, comunemente noto come Cardo marino o Calcatreppola Marittima, è una pianta perenne appartenente alla famiglia delle Apiaceae. Questa specie è caratterizzata dalla sua adattabilità a condizioni difficili e dal suo aspetto unico, simile a un cardo, che le conferisce un fascino selvatico e ornamentale ideale per le dune sabbiose … Leggi tutto

Hypericum spp.: Gioiello delle Aiuole e delle Erbe Medicinali

Iperico (Hypericum spp.) L’Hypericum, comunemente noto come “Erba di San Giovanni” o “Iperico”, è un genere di piante della famiglia delle Hypericaceae. Conosciuto per i suoi fiori luminosi e la versatilità, questo gruppo di specie è diffuso in tutto il mondo, sia in habitat naturali che come elemento ornamentale nei giardini. Descrizione Botanica Fusto: eretto, … Leggi tutto

Eriophorum latifolium: Lanugine delle Zone Umide

Eriophorum latifolium L’Eriophorum latifolium, comunemente noto come “erioforo a foglie larghe” o “cotone selvatico”, è una pianta perenne della famiglia delle Cyperaceae. Conosciuto per i suoi caratteristici ciuffi cotonosi, è una presenza inconfondibile nei paesaggi palustri e nelle torbiere. Origine e Habitat Questa specie è distribuita in Europa, Asia e Nord America, dove colonizza ambienti … Leggi tutto

Buglossoides purpurocaeruleum: Bellezza Discreta dei Boschi

Buglossoides purpurocaeruleum (erba perla) Il Buglossoides purpurocaeruleum, noto comunemente come “erba perla” o “falsa borragine”, è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Boraginaceae. Si distingue per i suoi fiori che cambiano colore dal viola al blu man mano che maturano, conferendo un aspetto unico e decorativo. Origine e Habitat Questa specie è originaria … Leggi tutto

Thalictrum aquilegifolium: La “Ruta delle Praterie”

Thalictrum aquilegifolium (pigamo aquilegiifoglie) Il Thalictrum aquilegifolium, noto comunemente come “ruta delle praterie” o “pigamo aquilegiifoglie”, è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Ranunculaceae. Questa pianta si distingue per il suo fogliame delicato, simile a quello dell’aquilegia, e per i suoi caratteristici fiori piumosi, che aggiungono leggerezza e movimento ai giardini. Origine e … Leggi tutto

Banano (Musa spp.)

Banano (Musa spp.) Il banano è una delle piante più iconiche dei climi tropicali, appartenente al genere Musa. Conosciuto per i suoi grandi frutti dolci e nutrienti, è una pianta erbacea perenne che, nonostante le sue dimensioni, non è un vero e proprio albero. I suoi frutti, le banane, sono apprezzati in tutto il mondo, … Leggi tutto

Asiago: Gusto e Traduzione Veneta

Formaggio Asiago L‘Asiago è uno dei formaggi più apprezzati d’Italia, simbolo della tradizione casearia veneta e trentina. Protetto dal marchio DOP, è disponibile in due varianti principali: l’Asiago d’allevo, stagionato e ricco di aromi intensi, e l’Asiago pressato, fresco e delicato. Questo formaggio racconta una storia di sapori autentici e antiche tradizioni pastorali. Origini e … Leggi tutto

Review Your Cart
0
Add Coupon Code
Subtotal