Cardamine lyrata
Cardamine lyrata è una pianta acquatica versatile, perfetta sia per acquari che per terrari. La sua adattabilità a diversi ambienti acquatici o palustri la rende un’ottima scelta per creare ambienti naturali. Il nome “Cardamine” deriva dal greco “kardamon”, che significa “crescita rapida”, un riferimento alla sua velocità di crescita. La pianta è ideale per acquari palustri o terrari con elevata umidità, grazie alla sua capacità di tollerare condizioni variabili di luce e umidità.
Caratteristiche della pianta
- Nome Scientifico: Cardamine lyrata
- Nome Comune: Cardamine, pianta acquatica
- Altezza: 20-30 cm
- Origine: Nord America, zone umide e paludose
Condizioni Ideali per la coltivazione
- Temperatura: 18-24°C, ideale per ambienti temperati.
- Umidità: Alta, perfetta per terrari umidi e acquari palustri.
- Luce: Luce indiretta, tollera l’ombra parziale.
- Terreno: Substrato umido e ben drenato.
Vantaggi nell’acquario
Questa pianta acquatica è ideale per acquari palustri e terrari, dove può crescere sia sommersa che parzialmente emersa. Le sue radici purificano l’acqua, mentre la pianta contribuisce a ossigenare l’ambiente e a mantenere stabile l’umidità. Le sue dimensioni contenute la rendono perfetta per acquari di piccole e medie dimensioni.
Varietà di Cardamine lyrata
- Cardamine lyrata ‘Variegata’: Presenta foglie variegate, ideale per decorare acquari e terrari.
Questa è una pianta facile da curare che migliora la biodiversità dell’ambiente acquatico e terraristico. La sua capacità di adattarsi sia a condizioni sommerse che emerse la rende una scelta ideale per chi cerca una pianta versatile, che sia estetica e funzionale.