Calibrachoa

Calibrachoa

Calibrachoa, conosciuta anche come “Petunia milliflora”, è una pianta appartenente alla famiglia delle Solanaceae. Sebbene sia simile alla petunia, presenta delle caratteristiche uniche che la rendono particolarmente apprezzata per la sua fioritura abbondante e prolungata. Le sue piccole campanule, che variano dal bianco al rosa, rosso, giallo e viola, la rendono una pianta ideale per aggiungere colore a giardini, balconi e terrazzi.

Descrizione

La Calibrachoa è una pianta perenne originaria dell’America Latina, ma viene coltivata prevalentemente come annuale nelle regioni temperate. La pianta si caratterizza per un portamento compatto e ramificato, con una crescita che può raggiungere i 30 cm di altezza e una larghezza di circa 50 cm. Le sue foglie sono di piccole dimensioni, lanceolate, e di colore verde scuro. I fiori, che sono la caratteristica principale di questa pianta, sono piccoli e di forma campanulata, simili a quelli delle petunie, ma con dimensioni più contenute.

La Calibrachoa è nota per la sua lunga fioritura, che inizia all’inizio della primavera e prosegue fino all’autunno. Questa caratteristica la rende ideale per l’uso in cesti sospesi, fioriere e vasi, dove la pianta può “cascare” elegantemente e creare un tappeto fiorito continuo.

Caratteristiche

  • Fioritura: Prolungata, da primavera a fine estate
  • Resistenza al freddo: Non tollera temperature inferiori ai 5°C
  • Altezza: Fino a 30 cm
  • Larghezza: Fino a 50 cm
  • Esposizione: Soleggiata o parzialmente ombreggiata
  • Uso: Vasi, balconi, fioriere, giardini appesi

Clima ed esposizione

La Calibrachoa predilige un’esposizione solare o parzialmente ombreggiata. Per una fioritura abbondante e sana, è fondamentale che la pianta riceva almeno 6 ore di luce solare diretta al giorno. È importante, tuttavia, evitare l’esposizione a temperature troppo rigide, poiché la Calibrachoa è sensibile al freddo. È quindi consigliata per ambienti caldi e temperati.

Substrato

La pianta preferisce terreni ben drenati, leggeri e fertili. Il pH ideale del terreno è tra 6 e 6,5, leggermente acido o neutro. Un buon drenaggio è essenziale per evitare i ristagni idrici che potrebbero danneggiare le radici.

Irrigazione e concimazione

La Calibrachoa necessita di un’irrigazione regolare, ma senza esagerare. È fondamentale che il terreno si asciughi tra un’irrigazione e l’altra per evitare il rischio di marciume radicale. Durante i periodi più caldi, potrebbe essere necessario aumentare la frequenza di irrigazione.

La concimazione è altrettanto importante per stimolare una fioritura abbondante. Si consiglia di utilizzare un concime liquido bilanciato, ricco di fosforo, ogni 2-3 settimane durante la stagione di crescita. Un concime specifico per piante fiorite favorirà una fioritura intensa e duratura.

Riproduzione

La Calibrachoa può essere propagata sia per seme che per talea. La semina avviene in primavera, quando le temperature si sono stabilizzate, mentre le talee, prelevate da piante adulte, radicano facilmente in un substrato leggero. La riproduzione per seme è meno comune poiché le piante adulte possono produrre fiori ibridi, che non riproducono le stesse caratteristiche della pianta madre.

Malattie e parassiti

La Calibrachoa è generalmente resistente a molte malattie, ma può essere soggetta ad alcuni problemi se non coltivata correttamente. Le malattie fungine come la muffa grigia (Botrytis cinerea) possono comparire in condizioni di elevata umidità e scarsa ventilazione. Altri problemi includono il marciume radicale dovuto a un drenaggio inadeguato.

I parassiti più comuni sono gli afidi, che possono essere combattuti con trattamenti naturali a base di sapone potassico o neem. Le cocciniglie e le mosche bianche sono altri parassiti che talvolta attaccano la pianta.

Usi in giardino

La Calibrachoa è perfetta per aggiungere colore ai giardini, balconi e terrazzi, soprattutto grazie alla sua capacità di coprire grandi superfici in modo compatto. Può essere utilizzata in:

  • Cesti sospesi: Perfetta per un effetto cascante.
  • Vasi e fioriere: Ideale per aggiungere colore e vitalità a spazi ridotti.
  • Aiuole: Adatta per bordure o come pianta da fiore in giardini soleggiati.

La Calibrachoa è una pianta che, grazie alla sua fioritura prolungata e alla facilità di coltivazione, è ideale per chi desidera arricchire il proprio giardino o terrazzo con un tocco di colore duraturo. Se curata adeguatamente, offre uno spettacolo di fiori per tutta la stagione calda, rendendola una delle piante più amate nei giardini urbani e nei balconi.

Immagine di Davide Giuseppe Zannini

Review Your Cart
0
Add Coupon Code
Subtotal