Le “False Foglie” che rendono speciali molte piante ornamentali

Brattee

Le brattee sono tra gli elementi più intriganti della botanica. Spesso scambiate per fiori, queste foglie modificate sono colorate e decorative. Molte piante, come la famosa stella di Natale, devono la loro bellezza proprio alle brattee, che sono pensate per attirare l’attenzione non solo degli esseri umani ma anche degli impollinatori.

Cos’è una Brattea?

Le brattee sono foglie trasformate, che si sviluppano alla base del fiore o dell’infiorescenza. La loro funzione principale è attirare impollinatori o proteggere il fiore stesso. A differenza delle foglie normali, le brattee hanno spesso colori vivaci e forme particolari, come quelle rosse della stella di Natale.

A Cosa Servono le Brattee?

Le brattee possono avere funzioni diverse:

Attrazione degli impollinatori: colori vivaci e forme uniche aiutano a richiamare insetti come api e farfalle, facilitando l’impollinazione.

Protezione del fiore: alcune brattee circondano il fiore e lo proteggono da agenti esterni, come le variazioni climatiche.

Le piante più famose con le Brattee

Ecco alcune piante che si distinguono proprio per le loro brattee:

Stella di Natale (Euphorbia pulcherrima): celebre per le brattee rosse che spesso si confondono con i fiori.

Bougainvillea: ha brattee vivaci che coprono quasi completamente i piccoli fiori bianchi.

Anturio (Anthurium andreanum): le brattee rosse o rosa spiccano intorno al lungo spadice giallo.

Cornus mas (Corniolo): che presenta brattee decorative che accompagnano i piccoli fiori gialli, aggiungendo un tocco di colore all’inizio della primavera.

Brattee, Foglie e Petali: le differenze

È facile confondere le brattee con i petali o con le foglie, ma esistono differenze chiare:

Brattee: foglie modificate alla base del fiore, spesso colorate.

Petali: parte vera e propria del fiore, anch’essa colorata per attrarre impollinatori.

Foglie: strutture verdi della pianta, principali responsabili della fotosintesi.

Le brattee non sono solo un elemento decorativo ma rappresentano una vera e propria strategia evolutiva. Con il loro aspetto affascinante, rendono molte piante uniche e ricercate, sia per il giardino che per l’interno di casa.

Lascia un commento

Review Your Cart
0
Add Coupon Code
Subtotal