Bougainvillea × buttiana
Bougainvillea × buttiana è un ibrido interspecifico ottenuto dall’incrocio tra Bougainvillea glabra e Bougainvillea peruviana. La selezione è avvenuta principalmente per scopi ornamentali, mirando a combinare la rusticità e il portamento compatto della prima con la variabilità cromatica della seconda.
Classificazione scientifica
Famiglia: Nyctaginaceae
Genere: Bougainvillea
Specie: Bougainvillea × buttiana (ibrido)
Descrizione
Arbusto rampicante o ricadente, semilegnoso, provvisto di spine. Le foglie sono semplici, alterne, di colore verde chiaro o medio, glabre, a margine intero. Le brattee, spesso confuse con i fiori veri e propri, sono vistose e possono assumere tonalità dal rosa-arancio al rosso salmone e all’albicocca. I veri fiori, piccoli e tubolari, sono bianchi o giallastri e situati all’interno delle brattee.
Fioritura
Avviene principalmente dalla primavera all’autunno, con variazioni legate al clima e alle pratiche colturali. La fioritura è abbondante in condizioni di buona luminosità e moderata disponibilità idrica.
Clima ed esposizione
Predilige climi miti e temperati. Teme le gelate prolungate (resistenza fino a circa -2 °C per brevi periodi). Richiede esposizione pienamente soleggiata per ottenere la massima intensità cromatica delle brattee.
Substrato e drenaggio
Necessita di suoli ben drenati, anche poveri, purché privi di ristagni idrici. Tollera un ampio range di pH, ma preferisce terreni leggermente acidi o neutri.
Irrigazione
Moderata. Sopporta brevi periodi di siccità. Evitare eccessi d’acqua, soprattutto in inverno o in condizioni di bassa temperatura.
Concimazione
Si consiglia l’apporto regolare di un fertilizzante bilanciato a basso tenore di azoto durante il periodo vegetativo, per stimolare la fioritura senza favorire eccessivo sviluppo fogliare.
Potatura
Interventi leggeri dopo la fioritura possono stimolare nuova vegetazione e controllare il portamento. Una potatura più energica può essere eseguita a fine inverno o inizio primavera.
Moltiplicazione
Avviene generalmente per talea semilegnosa in primavera o estate. L’attecchimento è favorito da temperature costanti e substrati leggeri.
Apprezzata per l’abbondante e prolungata fioritura, Bougainvillea × buttiana è indicata per pergolati, grigliati, vasi di grandi dimensioni e pareti soleggiate. È spesso utilizzata in climi mediterranei o subtropicali. Occorre però specificare che la pianta non è un rampicante vero e proprio (non si attacca da sola ai supporti), e quindi va accompagnata con delle legature durante il suo sviluppo.
Immagine di Davide Giuseppe Zannini