Bougainvillea

…esuberante, colorata, , rigogliosa e tropicale…”

Bougainvillea spp.

La bougainvillea è una pianta ornamentale affascinante, nota per le sue vivaci e colorate bratte, che le conferiscono un aspetto straordinario. Questa pianta rampicante è particolarmente apprezzata nei giardini tropicali e subtropicali, dove si presenta come un simbolo di bellezza e vitalità.

Origini e storia

Originaria del Sud America, la Bougainvillea fu scoperta dal navigatore francese Louis Antoine de Bougainville nel XVIII secolo durante il suo viaggio intorno al mondo. La pianta si sviluppava abbondantemente nelle isole del Pacifico, in particolare a Rio de Janeiro, dove catturò l’attenzione degli esploratori europei. Oggi, la bougainvillea è diffusa in tutto il mondo, apprezzata per la sua resilienza e il suo colore vivace.

La bougainvillea è associata all’amore e alla bellezza in molte culture, e la sua fioritura abbondante la rende simbolo di gioia e festeggiamenti. Spesso utilizzata nelle decorazioni per matrimoni e celebrazioni, rappresenta un augurio di felicità e prosperità. In alcune regioni dell’America Latina, è considerata una pianta di fortuna e viene utilizzata in feste locali, arricchendo l’ambiente con i suoi colori vivaci.

Caratteristiche

La bougainvillea è una pianta rampicante caratterizzata da fiori vivaci e colorati, che possono variare dal rosa al viola, al bianco e al giallo. A differenza di rampicanti come il glicine, l’edera o il gelsomino, la bougainvillea non si arrampica da sola; necessita di supporti adeguati, come graticci o recinzioni, per crescere e svilupparsi correttamente. È importante legarla e sostenerla durante la crescita per garantire un’adeguata esposizione al sole e una fioritura rigogliosa.

Varietà

La bougainvillea presenta diverse varietà, ognuna con caratteristiche e colori unici. Alcune delle più conosciute includono:

  • Bougainvillea × buttiana: Ibrido tra Bougainvillea glabra e Bougainvillea peruviana, caratterizzato da brattee dai toni caldi (arancio, salmone, albicocca), foglie lisce e fioritura compatta.
  • Bougainvillea glabra: caratterizzata da foglie lisce e fiori di colore viola o rosa.
  • Bougainvillea spectabilis: ha brattee più grandi e vistose, in tonalità di fucsia e arancione.
  • Bougainvillea peruviana: presenta fiori di un giallo brillante ed è adatta a climi più freschi.
  • Bougainvillea ‘San Diego Red’: una varietà particolarmente apprezzata per il suo rosso intenso e la fioritura abbondante.

Clima ed esposizione

Questa pianta prospera in climi caldi e soleggiati, preferendo temperature comprese tra i 20 e i 30 °C. È molto resistente alla siccità, ma richiede una buona esposizione al sole per fiorire. La bougainvillea ha bisogno di un’esposizione solare diretta per almeno 6 ore al giorno. Una luce adeguata è fondamentale per garantire la salute e la bellezza delle sue fioriture.

Substrato

Preferisce terreni ben drenati e ricchi di sostanza organica. Un pH neutro è ideale per la sua crescita, evitando i ristagni d’acqua che possono causare marciume radicale.

Irrigazione e concimazione

Necessita di un’irrigazione regolare, soprattutto durante i periodi di crescita attiva. Tuttavia, è importante evitare i ristagni d’acqua, poiché la bougainvillea è suscettibile a malattie fungine. È consigliabile concimare la bougainvillea con fertilizzanti a lenta cessione, ricchi di potassio, per stimolare la fioritura. Concimazioni regolari durante la stagione di crescita possono migliorare la resa delle fioriture.

Riproduzione

La bougainvillea può essere riprodotta tramite talea o semina. Le talee vengono prelevate da piante mature e radicate in un substrato umido.

Cure e consigli

Per mantenere la pianta in salute, è importante potare regolarmente le punte dei rami per favorire una crescita più folta. Monitorare la presenza di parassiti, come afidi e cocciniglie, è fondamentale per la salute della pianta.

Malattie

Le malattie più comuni includono la peronospora e il marciume radicale. Mantenere una buona circolazione dell’aria e un drenaggio adeguato aiuterà a prevenire questi problemi.

Usi

La bougainvillea è principalmente una pianta ornamentale; alcune varietà possono essere utilizzate solo a scopo estetico per decorare piatti e bevande, aggiungendo un tocco di colore.

Immagine di Davide Giuseppe Zannini

Lascia un commento

Review Your Cart
0
Add Coupon Code
Subtotal