Il genere Bidens: caratteristiche e coltivazione

Bidens spp.

Classificazione scientifica

  • Regno: Plantae
  • Ordine: Asterales
  • Famiglia: Asteraceae
  • Sottofamiglia: Asteroideae
  • Tribù: Coreopsideae
  • Genere: Bidens

Descrizione

Il genere Bidens comprende oltre 200 specie di piante erbacee annuali e perenni, diffuse in regioni temperate e tropicali di tutto il mondo. Le specie appartenenti a questo genere si caratterizzano per la crescita rapida e l’abbondante fioritura, con fiori di colore prevalentemente giallo, arancione o bianco, simili a quelli delle margherite.

Le foglie possono essere semplici o composte, a margine intero o seghettato, a seconda della specie. I fusti sono sottili, eretti o prostrati, e possono raggiungere altezze variabili tra 20 cm e oltre 1 metro.

Distribuzione e habitat

Le specie di Bidens si trovano in un’ampia varietà di ambienti, dalle praterie ai bordi delle strade, fino alle zone umide e ai margini dei corsi d’acqua. Alcune specie sono considerate infestanti a causa della loro capacità di diffondersi rapidamente tramite semi provvisti di strutture uncinate, che facilitano l’adesione agli animali e agli indumenti umani.

Coltivazione

  • Luce: Preferiscono posizioni soleggiate o parzialmente ombreggiate, con almeno 6 ore di luce diretta al giorno.
  • Temperatura: Crescono in un’ampia gamma di temperature, ma prediligono climi temperati con valori ottimali tra 18-25°C.
  • Substrato: Necessitano di suoli ben drenati, ricchi di sostanza organica, con pH leggermente acido o neutro.
  • Irrigazione: Richiedono irrigazioni regolari, evitando ristagni idrici che potrebbero favorire lo sviluppo di malattie radicali.
  • Concimazione: Un apporto moderato di fertilizzante bilanciato (es. 10-10-10) favorisce una crescita vigorosa e una fioritura prolungata.
  • Potatura: La rimozione dei fiori appassiti stimola la produzione di nuove infiorescenze.

Riproduzione

La propagazione avviene principalmente per seme, con germinazione in 7-14 giorni a temperature superiori ai 18°C. Alcune specie possono propagarsi per talea in condizioni controllate.

Malattie e parassiti

  • Malattie fungine: Le Bidens possono essere soggette a marciumi radicali e oidio in condizioni di elevata umidità.
  • Parassiti: Afidi, tripidi e acari possono attaccare foglie e fiori, compromettendo la salute della pianta.

Specie principali

  • Bidens ferulifolia: Specie ornamentale con fiori gialli a cinque petali e crescita prostrata.
  • Bidens pilosa: Specie infestante con fiori gialli e semi dotati di appendici uncinate.
  • Bidens alba: Conosciuta per i fiori bianchi con centro giallo e il suo utilizzo in medicina tradizionale.

Alcune specie di Bidens sono considerate invasive e possono competere con la flora locale. Tuttavia, molte varietà ornamentali sono apprezzate per il loro valore estetico e per la capacità di attrarre impollinatori come api e farfalle.

Immagine di Davide Giuseppe Zannini

Review Your Cart
0
Add Coupon Code
Subtotal