Guzmania lingulata

Infiorescenza di Guzmania lingulata con colori panna e rosa tenue, caratterizzata da screziature o rigature delicate al centro.

Guzmania lingulata Famiglia: BromeliaceaeGenere: GuzmaniaSpecie: Guzmania lingulata La Guzmania lingulata è una pianta appartenente alla famiglia delle Bromeliaceae, originaria delle regioni tropicali e subtropicali dell’America Centrale e del Sud. Con il suo aspetto ornamentale e le infiorescenze vivaci, è una delle bromelie più popolari e ampiamente coltivate come pianta da appartamento. Caratteristiche generali La Guzmania … Leggi tutto

Amsonia

Infiorescenza di Amsonia con fiori blu azzurri delicati, tipici della pianta, in piena fioritura.

Amsonia L’Amsonia è una pianta perenne apprezzata per la sua eleganza e resistenza, originaria delle regioni temperate del Nord America. Conosciuta per i suoi fiori stellati di un delicato blu pallido, questa pianta è ideale per giardini dove si desidera aggiungere un tocco di raffinatezza naturale e una facile manutenzione. Caratteristiche principali Descrizione L’Amsonia è … Leggi tutto

Calathea crocata

Fiore arancione di Calathea crocata in primo piano.

Calathea crocata Calathea crocata è una specie erbacea tropicale appartenente alla famiglia delle Marantaceae. Apprezzata sia per il fogliame decorativo sia per la fioritura vivace, è una delle poche Calathee coltivate anche per i fiori. La pianta presenta un portamento cespuglioso, con foglie ovate di colore verde scuro sulla pagina superiore e violaceo-porpora su quella … Leggi tutto

Rhododendron ‘StarStyle’

Fiore di Rhododendron 'StarStyle' ripreso in primo piano, con petali a forma di stella

Rhododendron ‘StarStyle’ Rhododendron ‘StarStyle’ è una cultivar ottenuta mediante selezione recente, sviluppata per combinare caratteristiche ornamentali particolari, come la forma stellata dei fiori e l’abitudine di crescita compatta. Non appartiene a una specie botanica pura, ma è il risultato di ibridazioni mirate all’ottenimento di esemplari adatti a coltivazioni ornamentali e da vaso. Classificazione scientifica Descrizione … Leggi tutto

Sinningia speciosa (Gloxinia)

Fiore rosso in primo piano, tipico della pianta Sinningia speciosa.

Sinningia speciosa (Gloxinia) Nome scientifico: Sinningia speciosaNome comune: GloxiniaFamiglia: Gesneriaceae La Sinningia speciosa, conosciuta anche come Gloxinia, è una pianta straordinaria originaria delle foreste tropicali del Brasile. Con i suoi fiori spettacolari e le foglie vellutate, è una pianta molto apprezzata per decorare gli ambienti interni, particolarmente ideale per chi cerca una pianta con fioriture … Leggi tutto

Aglaonema ‘Paradise Red’: Eleganza domestica

Foglie decorative dell'Aglaonema 'Paradise Red', caratterizzate da venature rosso-rosate su un verde intenso, perfette per ambienti d'appartamento.

Nome scientifico: Aglaonema commutatumNome comune: Aglaonema ‘Paradise Red’Famiglia: Araceae Introduzione L’Aglaonema ‘Paradise Red’ è una delle varietà più affascinanti e ornamentali della pianta Aglaonema, apprezzata per le sue foglie dalle sfumature verdi e rosse, che donano un tocco di colore elegante a qualsiasi ambiente. Questa pianta è ideale per chi cerca una pianta d’appartamento resistente … Leggi tutto

Lobularia maritima

Fiori bianchi di Lobularia maritima in fioritura, pianta erbacea della famiglia Brassicaceae.

Lobularia maritima Il genere Lobularia deriva dal latino “lobulus”, diminutivo di “lobus”, in riferimento alla forma lobata dei frutti. L’epiteto specifico maritima indica l’habitat naturale originario, ovvero le zone costiere. La specie è stata originariamente descritta da Linneo come Alyssum maritimum e successivamente riclassificata da Desvaux. Classificazione scientifica Descrizione Lobularia maritima è una pianta erbacea … Leggi tutto

Jasminum polyanthum

Gruppo di fiori bianchi di Jasminum polyanthum con foglie verdi sullo sfondo.

Jasminum polyanthum, conosciuto per il suo profumo inebriante e la rapida crescita, è una pianta rampicante sempreverde originaria della Cina sud-occidentale e del Myanmar. La pianta si distingue per la sua fioritura abbondante di fiori tubolari bianchi, molto profumati, riuniti in infiorescenze apicali. I boccioli, di un delicato colore rosato, creano un effetto decorativo bicolore … Leggi tutto

Prunus laurocerasus

Infiorescenza a pannocchia di Prunus laurocerasus, con fiori bianchi disposti lungo un asse centrale.

Prunus laurocerasus Nome comune: LaurocerasoNome scientifico: Prunus laurocerasusFamiglia: Rosaceae Storia Il Prunus laurocerasus è originario delle regioni dell’Asia Minore, dei Balcani e del Caucaso. La sua diffusione in Europa risale al XVIII secolo, quando venne introdotto come pianta ornamentale. Il nome generico Prunus deriva dal latino prunum, che significa “prugna”, mentre l’epiteto specifico laurocerasus si … Leggi tutto

Myrtus communis var. microphylla

Fiore di Myrtus communis var. microphylla con petali bianchi e stami prominenti.

Famiglia: MyrtaceaeNome comune: Mirto a foglia minutaOrigine: Bacino del Mediterraneo Descrizione generale Myrtus communis var. microphylla è una varietà botanica del mirto comune, appartenente alla famiglia delle Myrtaceae. Si distingue per il portamento compatto e ordinato, nonché per il fogliame ridotto e fitto. La pianta è sempreverde, legnosa e molto aromatica, sia per le foglie … Leggi tutto

Review Your Cart
0
Add Coupon Code
Subtotal