Asparagi alla Bismarck: Una Ricetta Semplice e Saporita

Asparagi alla Bismarck

Gli Asparagi alla Bismarck sono un piatto semplice e gustoso che celebra il connubio tra il sapore delicato degli asparagi e la consistenza ricca dell’uovo. Questo piatto, ideale come antipasto o secondo leggero, è perfetto per valorizzare i freschi asparagi primaverili.

Ingredienti (per 1 persona):

  • 200 g di asparagi freschi
  • 1 uovo
  • 10-15 g di burro (burro classico da cucina)
  • Sale e pepe q.b.
  • (Opzionale) Parmigiano grattugiato

Procedimento

  • Preparazione degli asparagi: Lava bene gli asparagi, elimina la parte più dura del gambo e cuocili a vapore o in acqua bollente leggermente salata per 5-7 minuti, fino a che non risultano teneri.
  • Saltare gli asparagi nel burro: In una padella, sciogli il burro a fuoco medio e aggiungi gli asparagi, facendoli saltare per qualche minuto. Questo passaggio li insaporisce e li rende più saporiti.
  • Cottura dell’uovo: Sposta gli asparagi da un lato della padella, creando spazio per cuocere l’uovo. Rompi l’uovo in padella e cuocilo all’occhio di bue. Condisci con sale e pepe.
  • Composizione del piatto: Una volta cotto l’uovo, disponilo sopra gli asparagi. Spolvera, se ti piace, con un po’ di parmigiano grattugiato.
  • Servizio: Servi subito il piatto ben caldo, accompagnandolo magari con una fetta di pane tostato.

Conservazione degli Asparagi

Conservazione breve in frigorifero degli asparagi (2-3 giorni):

  • Avvolgi i 200 g di asparagi in un panno o carta da cucina leggermente umida per trattenere l’umidità.
  • Riponili in un contenitore ermetico (se possibile, con sistema per il sottovuoto) delle dimensioni adatte, oppure in un sacchetto di plastica aperto per permettere la circolazione dell’aria nel cassetto delle verdure.

Mantenimento in acqua:

  • Metti i gambi degli asparagi in un bicchiere o un contenitore con circa 2-3 cm di acqua fredda, assicurandoti che solo i gambi siano immersi, mentre le punte rimangono fuori dall’acqua.
  • Prima di metterli nell’acqua, taglia circa un centimetro dalla base dei gambi, per favorire l’assorbimento dell’acqua e mantenere gli asparagi freschi più a lungo.
  • Copri il tutto con un sacchetto di plastica o un foglio di pellicola trasparente per mantenere l’umidità e conservarli in frigorifero. Cambia l’acqua ogni giorno per garantire freschezza. Questo metodo aiuta a mantenere gli asparagi croccanti e freschi per qualche giorno.

Preparazione per il congelamento (se prevedi di conservarli più a lungo):

  • Sbollentare: Immergi gli asparagi in acqua bollente per 2-3 minuti.
  • Raffreddare: Subito dopo la sbollentatura, trasferiscili in acqua ghiacciata per bloccare la cottura.
  • Asciugare: Tamponali bene con un panno asciutto.
  • Congelare: Sistemali in un sacchetto per il freezer, meglio se con chiusura a zip e sottovuoto per limitare la formazione di brina, e poi riponili nel congelatore.

Burro

Si consiglia di utilizzare i mini panetti di burro, per una più facile gestione dell’ingrediente. Questi sono ideali per dosi precise senza sprechi, soprattutto quando si prepara una ricetta per una sola persona. Ogni mini panetto da circa 10,5g è perfetto per una porzione, consentendo di dosare con facilità l’ingrediente.


Gli Asparagi alla Bismarck sono un piatto semplice ma dal sapore raffinato, perfetto per un pranzo leggero o un antipasto primaverile. La combinazione degli asparagi freschi e l’uovo all’occhio di bue crea un equilibrio perfetto di consistenze e sapori. Facile da preparare, versatile e nutriente, questa ricetta si presta a numerose varianti, come l’aggiunta di formaggi o erbe aromatiche, per renderla ancora più personalizzata. Buon appetito!

Review Your Cart
0
Add Coupon Code
Subtotal