Aloecharis vivipara: coltivazione e cura

Aloecharis vivipara

Aloecharis vivipara è una pianta acquatica affascinante e versatile, ideale sia per acquari che terrari. La sua particolare caratteristica di produrre piccoli germogli che crescono direttamente sulla pianta madre la rende interessante per gli acquariofili e terrariofili, in quanto permette una rapida e semplice propagazione senza la necessità di semina.

Caratteristiche della pianta

  • Nome Scientifico: Aloecharis vivipara
  • Nome Comune: Piante vivipare, Alocasia vivipara
  • Altezza: 5-10 cm (adatta per terrari e acquari di piccole dimensioni)
  • Origine: Sud-est asiatico, zone paludose e acquatiche

Condizioni Ideali per la coltivazione

  • Temperatura: 22-28°C, ideale per ambienti caldi e umidi, sia in acquario che in terrario.
  • Umidità: Elevata, necessaria per replicare l’habitat naturale della pianta. Perfetta per terrari umidi e acquari palustri.
  • Luce: Luce diffusa e abbondante o parziale. Non tollera la luce solare diretta che potrebbe danneggiarla.
  • Terreno/Acqua: Predilige substrati morbidi e acquatici. Nelle vasche, la pianta cresce facilmente con acqua a livelli moderati, che non devono essere completamente immersi per consentire la formazione di germogli vivipari sopra la superficie.

Vantaggi nell’acquario

Aloecharis vivipara è una pianta ideale per gli acquari palustri, grazie alla sua capacità di crescere sia sommersa che emersa. La sua vegetazione compatta e il suo portamento basso la rendono perfetta per l’uso come pianta di primo piano, mentre le radici sono utili per l’assorbimento dei nutrienti in eccesso, migliorando la qualità dell’acqua. Inoltre, è molto facile da propagarla grazie alla sua modalità di riproduzione vivipara, che consente di ottenere nuove piante senza particolari interventi.

Propagazione della Aloecharis vivipara

Il metodo principale di propagazione di Aloecharis vivipara è tramite la produzione di germogli vivipari. Questi germogli si sviluppano direttamente sui fusti della pianta madre e, una volta maturi, si staccano facilmente e possono essere piantati per crescere in nuovi ambienti.

Note

La specie non è molto comune e potrebbe essere confusa con altre piante simili come le Alocasie.

Aloecharis vivipara è una pianta ideale per chi vuole arricchire acquari e terrari con una vegetazione compatta, resistente e facilmente propagabile. La sua adattabilità a diverse condizioni ambientali e la sua particolare capacità di riproduzione la rendono una pianta molto interessante per chi cerca una vegetazione decorativa e utile per migliorare la qualità dell’acqua e l’umidità in acquari e terrari.

Review Your Cart
0
Add Coupon Code
Subtotal